François Cevert: una folata di vento Il 25 febbraio 1944 nasceva François Cevert, pilota francese che perse la vita tragicamente durante il Gran Premio degli Stati Uniti. Riviviamo la sua carriera e quella giornata tragica rimasta nella memoria di tutti gli appassionati.
Enzo Ferrari: Storia d’Inverno Il nostro tributo alla leggenda Enzo Ferrari nel giorno della sua nascita, datata 18 febbraio 1898. “Perché a vent’ anni è tutto ancora intero, perchè a vent’ anni è tutto chi lo sa, a vent’anni si è stupidi
Auguri Dottore, 43 anni di rivoluzione Spegne oggi 43 candeline Valentino Rossi. A contarle sono tante per uno sportivo, poche invece per lui e chi ancora brama di vederlo sfrecciare in pista, anche se non più su una moto. A questa età,
Luca Badoer, “lo Stachanov del volante” Compie oggi 51 anni Luca Badoer, l’uomo nell’ombra della Ferrari che vinceva i Mondiali. Il nostro tributo allo Stachanov del volante. A prima vista, la storia in F1 di Luca Badoer, 51 gran premi disputati senza
Tanti auguri “Fisico”, ultimo patriota della Formula 1 231 gran premi disputati in Formula 1, 19 podi, 4 pole position e 3 gare vinte; per un totale di 275 punti ottenuti nel maggiore campionato automobilistico. Tutti questi numeri riguardano Giancarlo Fisichella, ultimo
Tanti auguri Schumi, Keep Fighting Michael Schumacher: 53 anni oggi e ultimi 9 compleanni vissuti fra silenzio, angosce e speranze. Sono trascorsi otto anni e cinque giorni da quel 29 dicembre 2013. Quel giorno, su Michael, scende il buio. Quel giorno l’Infame consuma
La Formula 1 e quel titolo Mondiale prima di Capodanno, ma dopo Natale Che fa un pilota di F1 tra Natale e Capodanno? Trascorre le feste in famiglia, è a giro per il mondo con la fidanzata o gli amici, magari ha
Bertrand Gachot: passare alla storia a propria insaputa Compie oggi 59 anni Bertrand Gachot, il pilota di Formula Uno che pur non vincendo mai un Gran Premio, ha fatto la storia di questo sport, in un modo davvero assurdo. Vi raccontiamo la
La figuraccia Mercedes tra appelli ritirati e il non saper perdere Se tre indizi fanno una prova, ora abbiamo una certezza: alla Mercedes non sanno perdere. Alla sconfitta in pista e ai mancati complimenti ufficiali nel dopogara a Max Verstappen, si aggiunge
La resilienza sorridente di Clay Regazzoni Il 15 dicembre 2006 ci lasciava Clay Regazzoni, storico pilota italiano, la cui storia ci ha insegnato che la parola “arrendersi” non deve mai esistere. Ve la raccontiamo. – Viveur, danseur, calciatore, tennista e, a tempo
“Ho scritto Campione del Mondo sulla sabbia”, Alonso, una tragedia in tre atti Si corre domani l’ultimo Gran Premio del Mondiale di Formula Uno sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Una pista che ci porta indietro