Kevin Schwantz, il “kamikaze” che ha reso pazzo il motociclismo Compie oggi 57 anni Kevin Schwantz, pilota iconico del Motociclismo a cavallo tra gli anni 80 e i 90. Questa è la storia del Kamikaze texano. Un “pazzo” la cui storia vale
Il 13 Settembre 2007, la FIA condanna la McLaren al pagamento di una multa di 100 milioni di dollari e l’azzeramento dei punti nel Mondiale costruttori a conclusione dell’inchiesta sullo spionaggio ai danni della Ferrari. Vi raccontiamo tutta la vicenda che sembra
Jochen Rindt: Campione oltre il destino Il campione firma un autografo, che non è soltanto l’ennesimo, stavolta. Sono da poco passate le 15, la sua penna disegna sul foglio, portogli da un tifoso emozionatissimo, un ghirigoro quasi incomprensibile, come sono quasi sempre
In Belgio un destino lontano 30 anni regalò Schumacher alla storia della Formula 1 Il 30 Agosto 1992 al Gp di Spa, in Belgio, Michael Schumacher conquista la sua prima vittoria nella storia della Formula Uno. Un circuito indissolubilmente legato al fenomeno
Messico e Favole: la prima vittoria in F1 di Berger e della Benetton “… è passato del tempo e io ce l’ho nel sangue ancor…”. Così aveva cantato il Messico, Enzo Jannacci. E chi il 12 ottobre 1986 era al box della
Enzo Ferrari: Storia d’Inverno Il nostro tributo alla leggenda Enzo Ferrari nel giorno della sua scomparsa, datata 14 agosto 1988. “Perché a vent’ anni è tutto ancora intero, perchè a vent’ anni è tutto chi lo sa, a vent’anni si è stupidi
Elio De Angelis, il pilota e il pianoforte “Io son partito poi così d’improvviso che non ho avuto il tempo di salutare l’istante breve ma ancora più breve se c’è una luce che trafigge il tuo cuore” Mogol – “L’arcobaleno” Le note,
La Formula-1, i media e il razzismo: male da estirpare o motivo per fare audience? Una brutta storia. Agli antipodi dei valori dello sport, ma pure molto lontana da quelli dell’etica civile. Perché emana un olezzo di ipocrisia mista a opportunismo. Dove
Fratelli di Montreal: quando il Gp del Canada parlava italiano Si corre oggi ore 20 italiane il Gran Premio di Canada a Montreal. Un circuito dedicato al grande Gilles Villeneuve, ma che per storia potrebbe essere tranquillamente essere dipinto con il tricolore
Lo abbiamo visto tutti, uscire a fatica dall’abitacolo della Mercedes W13 con le movenze di un anziano alle prese con il nervo sciatico infiammato. Lo stavamo guardando mentre in sottofondo ascoltavamo la comunicazione radio di Toto Wolff che gli chiedeva scusa per
Tom Pryce, il peggiore dei giri Avrebbe compiuto oggi 73 anni Tom Pryce, il pilota britannico che a soli 27 anni perse tragicamente la vita in un incidente terribile. Riviviamo quella giornata che difficilmente possiamo dimenticare. C’è stato un semidio effimero della