Kevin Schwantz, il “kamikaze” che ha reso pazzo il motociclismo Compie oggi 57 anni Kevin Schwantz, pilota iconico del Motociclismo a cavallo tra gli anni 80 e i 90. Questa è la storia del Kamikaze texano. Un “pazzo” la cui storia vale
Terzo appuntamento della MotoGP in Spagna. Questa volta si corre a Saragoza, al Motorland di Aragon: circuito particolarmente soggetto alle condizioni climatiche. Da queste parti, l’escursione termica e la variabilità del meteo rappresentano un’ulteriore chiave di lettura di un circuito lungo (5,1
La F1 si sposta in Asia per i prossimi tre Gran Premi (Singapore, Malesia, Giappone) . Il trittico si apre con il circuito di Marina Bay il più impegnativo di tutto il mondiale: 61 giri di un tracciato lungo 5065 metri, con
Alla vigilia del Gran Premio di Germania, facciamo il punto sulla stagione di F1 (giunta domenica scorsa in Ungheria a metà del cammino) con Giancarlo Minardi, consulente della scuola federale dell’ACI Sport dove, attraverso l’ACI Team Italia, si occupa di scovare giovani
Pochi sorpassi in pista? Formula noia? Non c’è problema. Se le scuderie non riescono a rimescolare i rapporti di forza, ecco la FIA. Ennesimo cambio in corsa. Questa volta, la riforma del regolamento riguarda le comunicazioni radio. Ennesima prova di miopia. Antefatto:
E’ indiscrezione di qualche giorno fa che il colosso di Cupertino del compianto Steve Jobs sia intenzionato ad acquisire il pacchetto di maggioranza della Formula 1. Secondo il giornalista inglese esperto di motori Joe Saward, infatti, attraverso un’indiscrezione trapelata dal quartier generale
“Muor giovane colui che gli Dèi amano” Frammento di Manandro Ayrton Senna celebrato in una mostra a Monza è entrato ormai a far parte del mito, nasce a San Paolo il 21 marzo del 1960 e non ebbe mai dubbi su quella
Il motomondiale viene scosso da un terremoto mediatico: il numero uno del circuito Motogp Carmelo Ezpeleta, presidente della Dorna, società organizzatrice della manifestazione, è stato accusato di frode fiscale da parte dell’imprenditore italiano Pier Carlo Bottero e dal sindacato di funzionari pubblici
Il mondiale di Formula 1 si è concluso una settimana fa. Hamilton si è candidato campione per la terza volta in carriera e dà appuntamento ai suoi rivali nel 2016, a marzo per il gran premio di Australia. Si spengono i motori