Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Mistero Bergamini: Cronaca di un suicidio che non è mai accaduto Il 19 Novembre 1989 l’Italia del calcio e non solo si svegliava con la notizia della morte, avvenuta la sera prima, di Donato Bergamini, il calciatore del Cosenza la cui misteriosa
Cosa deve fare l’Italia per andare ai mondiali Dopo le ultime negative prestazioni, gli azzurri sono chiamati a un reset emozionale che li spinga ad essere nuovamente affamati e all’inseguimento di un sogno Dopo la brutta prestazione terminata con l’arido 0-0 di
Grace Murray Hopper, matematica statunitense diceva che la frase più pericolosa del mondo è “abbiamo sempre fatto così”. Questo nello sport dovrebbe essere applicato nei suoi aspetti sani, ma anche in quelli poco edificanti. Una voce da sempre sussurrata è che in
Saint-Denis, 6 anni dopo: la Francia calciofila e il bisogno di un multiculturalismo sostenibile Il 13 Novembre 2015, il mondo intero veniva scosso dagli attentati del Bataclan e dello Stadio Saint-Denis durante la partita Francia-Germania. A distanza di sei anni, la ferita
Cominciamo da un esempio e premettiamo che la similitudine con i ladri non deve fuorviare il lettore: ho vecchi infissi di alluminio, ormai cedevoli e che non si chiudono più ermeticamente. Arrivano i suddetti ladri e rubano in casa, trovando poche difficoltà.
Si rallenta in vetta: Napoli e Milan ottengono solo un punto dalla dodicesima giornata di campionato dopo due partite ricche di intensità. Si è cominciato a Fuorigrotta, dove l’ennesima, convincente versione del Verona di Tudor mette in seria difficoltà i padroni di
Mourinho logora chi non ce l’ha Una premessa doverosa: un giorno, forse, a Roma – ma vale per il resto d’Italia – impareremo a scindere l’analisi riferita al singolo evento, quindi alla singola partita, dai discorsi di prospettiva e di valore assoluto
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (undicesima giornata) Spettacolo e intensità non hanno fatto difetto a questa undicesima giornata già a partire da Atalanta-Lazio, rappresentazione godibilissima sin dai primi minuti della partita. Per l’Atalanta solo conferme: atteggiamento agonisticamente
In attesa che il Napoli giochi il posticipo di questa sera con il Bologna, le squadre della parte alta della classifica vincono tutte. Un Milan minimalista guadagna la vittoria anche contro il solido Torino. Stesso risultato (1-0) ottenuto dal Napoli pochi giorni
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (nona giornata) Dai big match che hanno chiuso la domenica di campionato escono due pareggi e un vincitore. Roma e Napoli, Inter e Juventus non riescono a superarsi consentendo al Milan di