Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventisettesima giornata) Sembra che il campionato stia facendo del suo meglio per preparare un finale coi fuochi d’artificio: in assenza di appendici di carattere internazionale (a giugno avremo la Nations League ma
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventiseiesima giornata) I riflettori di San Siro riverberano le luci della sorpresa sul campionato: chi l’avrebbe detto, soprattutto dopo i risultati di sabato, che il Milan avrebbe incrementato il margine di vantaggio
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (venticinquesima giornata) Giornata di campionato avvincente nelle dinamiche che, negli scontri diretti tra le prime della classifica, torna a mostrare un calcio gradevole. Napoli-Inter era il match clou, che è stato in
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventiquattresima giornata) Che cos’è il genio? E’ fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione. Non c’è definizione migliore per andare a raccontare l’episodio che ha deciso il derby di Milano e
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventitreesima giornata) Per l’Inter sono prove di fuga: mentre il Milan non riesce ad andare oltre un uggioso 0-0 a San Siro contro la Juventus, appena ventisei ore prima, sullo stesso campo,
Ventiduesima giornata spezzettata come al solito (questa sera si disputeranno Bologna-Napoli, Milan-Spezia e Fiorentina-Genoa). La prima tranche verteva sul posticipo serale tra Atalanta e Inter, coi bergamaschi in bilico precario tra il desiderio di accorciare la distanza dalla vetta della classifica e
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventunesima giornata) Covid ancora protagonista in campionato. Dopo le decisioni asimmetriche delle ASL è intervenuto il Governo per chiedere alla Serie A di giocare nuovamente a porte chiuse (5000 presenze sono di
Gennaio 2003: Quando a Cragnotti “scipparono” la Lazio C’è stato un tempo in cui, anche il calcio italiano ebbe i suoi “sceicchi”. Non portavano il turbante e non venivano dal Medio Oriente o dal Golfo Persico ma spendevano quattrini come se il loro
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventesima giornata) Anno nuovo ma, nella calza della Befana, il campionato ritrova un carbone dal sapore stantio: quello del Covid, che porta prima a stadi nuovamente a capienza dimezzata e poi all’annullamento
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (diciannovesima giornata) Il Covid torna a lambire le rive del campionato. Protocolli della FIGC e normative sanitarie sono rimaste sostanzialmente disallineate e la mancata disputa di Udinese-Salernitana rievoca le discussioni già fatte