Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Il colonnello si difende e va all’attacco. Dopo lo scandalo che ha coinvolto la FIFA, in concomitanza con le elezioni del Presidente della Federazione e il quinto successo di Blatter, il n.1 svizzero aveva rassegnato le sue dimissioni. Ad oggi, la situazione
L’operazione della DIGOS denominata “I treni del goal”, che ha portato all’arresto degli alti vertici del Catania calcio tra cui il presidente Antonino Pulvirenti, l’amministratore delegato Pablo Cosentino e il direttore sportivo Daniele Delli Carri, ha fatto scattare le manette anche per
Lo scandalo FIFA si allarga a macchia d’olio e le conseguenze ad esso legato non tardano ad arrivare. Dopo la notizia della precaria situazione economica della Conmebol nell’organizzazione della Copa America che si sta svolgendo in Cile in queste settimane, frutto del
Non accenna a placarsi l’indagine dell’FBI sullo scandalo che ha coinvolto la FIFA nella scorse settimane, causando una serie di reazioni a catena che stanno interessando il calcio mondiale su più livelli. L’ultima indiscrezione trapelata al riguardo, e riportata sul quotidiano uruguaiano
Parma piange, Catania non ride, il pallone rotola non si sa dove. Potrebbe essere questo il titolo di un film che racconta la storia di questi ultimi due giorni di calcio italiano. Bisognerebbe scegliere il regista e, forse, data la trama tremendamente
Ennesimo episodio che infanga il calcio e, in particolare, l’Italia. Non bastassero le indagini, tutt’ora aperte, sul filone calcio scommesse, gli echi di calciopoli e le inchieste riguardanti gli alti vertici della FIGC, il calcio italiano si rende protagonista di un’altra brutta
Correva l’estate 2004 e in Grecia il popolo era ancora per le strade a fare festa. Nella vecchia Ellade, si erano appena disputate le Olimpiadi ma soprattutto la nazionale di calcio greca aveva vinto, con merito ma con altrettanta sorpresa di tutti
Joseph Blatter potrebbe ritirare le sue dimissioni, annunciate nelle scorse settimane, a seguito dello scandalo che ha travolto la FIFA. Il motivo di questo suo passo indietro nasce dagli innumerevoli attestati di stima dimostrati da molte federazioni calcistiche mondiali, in particolare, asiatiche
Ricardo Teixeira, presidente della Federcalcio brasiliana dal 1989 fino al 2012, nega di aver ricevuto una tangente di 30 milioni da parte del Qatar per l’assegnazione dei Mondiali del 2022, definendo l’intera faccenda una questione assurda. L’ex numero uno della Cbf, nonché
Nelle scorse settimane, l’Interpol aveva diramato dei “red notices”, mandati di cattura internazionali, per alcuni personaggi legati allo scandalo che ha coinvolto l’alta dirigenza della FIFA. Tra i nomi indicati dall’agenzia internazionale, figuravano personalità che, pur non ricoprendo ruoli all’interno della Federazione,