Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Una finale di Coppa Italia Primavera da dimenticare. Protagoniste, Inter e Juventus. Trionfano i nerazzurri in pieno recupero, al 94′. 2-1, sulla Juventus, che vede sfumare il sogno del “triplete” dopo aver vinto il Torneo di Viareggio. C’è poco da esultare, però.
Il weekend di calcio che si è appena concluso ci lascia con l’amaro in bocca dopo gli episodi tristi e squalificanti della componente più importante del gioco più amato d’Europa: il Tifo. Se da una parte, infatti, in occasione del Derby di
Khalid El Bakraoui, l’attentatore che nella scorsa settimana si è fatto esplodere nella metropolitana di Maelbeek, a Bruxelles, si sarebbe spacciato per l’ex giocatore dell’Inter Ibrahim Maaroufi. Il marocchino, naturalizzato belga, nella rosa dei nero azzurri per due stagioni dal 2006 al
L’Europa ritorna a tremare di terrore. Bruxelles si è svegliata con i boati delle due esplosioni all’Aeroporto e una alla stazione della metropolitana a due passi dalla sede della Commissione Europea, pochi giorni dopo l’arresto del ricercatissimo Salah Abdeslam. Il continente, colpito
Lo stereotipo che lega la tifoseria della Lazio al fascismo è molto radicato nella cultura sportiva italiana. Uno stereotipo che viene combattuto attivamente dal 2011, ovvero da quando un gruppo di ragazzi ha fondato la pagina Facebook “Laziale e Antifascista”. La pagina
Finisce male l’avventura europea della Lazio e delle italiane in campo internazionale. Mai come negli ultimi 15 anni i risultati fuori dai confini nazionali erano stati tanto negativi. Il piccolo Sparta Praga, infatti, ha eliminato dagli ottavi di Europa League la squadra
Dal 10 giugno al 10 luglio, la Francia ospiterà gli Europei 2016 e la UEFA predispone tutte le misure di sicurezza per evitare nuovi episodi drammatici come quelli dello scorso novembre a Parigi al Bataclan e allo Stade de France, rivendicati dall’ISIS. All’indomani
“Mamma li turchi”, è italico costume gridare di fronte a un atteggiamento contrario alla morale comune o alle regole del vivere civile. Retaggio di un passato lontano, che riaffiora saltuariamente nella nostra stupenda, quanto stuprata, lingua nazionale. Etimologia da ricercare, di cui
“Non puoi pulire con un panno sporco un tavolo che è già sporco di suo”. Chi lo conosce, di Tokyo Sexwale, apprezza soprattutto il coraggio. Di dire le cose che vanno dette; di prendersi le proprie responsabilità. Il coraggio a uno come
La corruzione nel calcio sta mietendo vittime non solo all’interno del sistema ma soprattutto tra chi del calcio ne fa una passione: i tifosi. E’ questo il risultato di un approfondito report da parte della Trasparency International. L’organizzazione non governativa che analizza