Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Dal 10 giugno al 10 luglio, la Francia ospiterà gli Europei 2016 e la UEFA predispone tutte le misure di sicurezza per evitare nuovi episodi drammatici come quelli dello scorso novembre a Parigi al Bataclan e allo Stade de France, rivendicati dall’ISIS. All’indomani
“Mamma li turchi”, è italico costume gridare di fronte a un atteggiamento contrario alla morale comune o alle regole del vivere civile. Retaggio di un passato lontano, che riaffiora saltuariamente nella nostra stupenda, quanto stuprata, lingua nazionale. Etimologia da ricercare, di cui
“Non puoi pulire con un panno sporco un tavolo che è già sporco di suo”. Chi lo conosce, di Tokyo Sexwale, apprezza soprattutto il coraggio. Di dire le cose che vanno dette; di prendersi le proprie responsabilità. Il coraggio a uno come
La corruzione nel calcio sta mietendo vittime non solo all’interno del sistema ma soprattutto tra chi del calcio ne fa una passione: i tifosi. E’ questo il risultato di un approfondito report da parte della Trasparency International. L’organizzazione non governativa che analizza
Nelle scorse settimane in Italia, nel calcio, sono accaduti alcuni episodi che sono finiti su tutti i giornali nostrani e non. Andiamo con ordine: Coppa Italia, Quarti di finale, Napoli – Inter. Al termine della gara Mancini si lamenta davanti alle telecamere
Dal “Il Fatto Quotidiano” del 19 Febbraio 2016 Qualche ora prima la premiata ditta Montezemolo-Malagò aveva declamato tra sogni e promesse l’ode a Roma Olimpica 2024, altro che Parigi e Los Angeles, figurarsi. Qualche ora dopo, intorno allo stadio chiamato (ironia della
Aveva solo 13 anni, Francesco Pio Molinaro, il ragazzo tredicenne che ha perso la vita al termine di una partita di calcetto nel quartiere Padre Pio Trinitapoli, provincia di Barletta-Andria-Trani la scorsa domenica. Colpito da un malore negli spogliatoi con i genitori
L’inno del Crotone Calcio è la splendida canzone di Rino Gaetano “Il cielo è sempre più blu“, in omaggio ai natali del cantautore romano d’adozione e che ben si addice allo stato di grazia della formazione calabrese che domina la classifica di
Abbiamo intervistato Massimo Fini, giornalista, scrittore e appassionato di calcio in merito all’introduzione da parte della FIGC della Prova Tv contro gli insulti discriminatori che entrerà in vigore il prossimo 1° Luglio. La scelta della Federcalcio nasce come conseguenza degli ultimi fatti
Finché l’arbitro non vede, i giocatori in campo possono sostanzialmente dirsi tutto, o meglio, di tutto. Non esiste un dato che quantifichi gli insulti, e non ne conosciamo la gravità finché non vediamo un giocatore andare in escandescenza. Nel campo senza microfoni,