Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 31 marzo 1980 moriva Jesse Owens, leggendario corridore statunitense che alle Olimpiadi del 1936 nella Berlino nazista conquistò 4 medaglie d’oro davanti a Hitler. Per molti fu un simbolo antinazista, ma la verità, raccontata
“The golf course has been officially delivered!”. Lo scorso 27 novembre questo tweet, lanciato all’account ufficiale di Rio 2016, annunciava la presentazione del campo da golf ai prossimi Giochi Olimpici (dal 5 al 21 agosto nella città brasiliana). Un “cinguettio” di fatto
La polizia finlandese ha arrestato 8 giocatori della selezione nazionale cubana di volley con l’accusa di stupro. La squadra caraibica si trovava nel paese scandinavo, a Tampere per sfidare la squadra finnica in un partita valida per la World League. I primi
Peter Sagan torna con merito a battere un colpo sulle prestigiose strade del Tour de France. Il fuoriclasse slovacco, campione del mondo di ciclismo in carica, ha conquistato ieri la vittoria nella seconda tappa della Grande Boucle, conclusasi nella città normanna di
Giorni di verdetti per quel che riguarda il processo ad Oscar Pistorius, l’atleta paralimpico accusato di aver sparato volontariamente alla sua ragazza Reeva Steenkamp, modella trentenne divenuta famosa soprattutto grazie ad un reality. Il corridore avrebbe ucciso la fidanzata in quanto geloso,
Mike Piazza ci riprova. Dopo aver tentato di acquistare senza fortuna il Parma nella scorsa estate, il famosissimo giocatore statunitense di Baseball è diventato il nuovo patron della Reggiana. Dunque ancora un affare americano in Lega Pro, dopo che anche il Venezia è
Non bastasse il virus Zika, in Brasile, a pochi messi dalle Olimpiadi estive di Rio 2016, torna a tenere banco la pericolosità delle acque e il conseguente rischio di contrarre malattie da parte degli atleti iridati. Le maggiori preoccupazioni riguardano l’inquinamento della
330 km, 24.000 metri di dislivello positivo, dall’Alta via (n.2) della Valle d’Aosta alla bassa Valle terminando a Courmayeur, passando dall’Alta via della Valle d’Aosta (n.1), ripercorrendo i sentieri ai piedi di alcuni tra i più importanti monti delle Alpi, attraversando il parco nazionale del Gran Paradiso e il parco regionale
Il doping amputa lo sport, la sua credibilità, la sua icona. E anche i suoi albi d’oro. Ora lo sconquasso si abbatte sull’atletica e con proporzioni rovinose che ricordano quelle del ciclismo che di un botto cassò come trionfatore di sette Tour
Il ciclista Vincenzo Nibali, in arte lo “squalo”, è stato squalificato dalla Vuelta a Espana. Insieme a Nibali, è stato squalificato anche il direttore del team Astana, Alexander Shefer. Lo riporta La Gazzetta dello Sport. Il ciclista siciliano è stato espulso dopo