Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 31 marzo 1980 moriva Jesse Owens, leggendario corridore statunitense che alle Olimpiadi del 1936 nella Berlino nazista conquistò 4 medaglie d’oro davanti a Hitler. Per molti fu un simbolo antinazista, ma la verità, raccontata
La notizia è arrivata in diretta qualche giorno fa su “Fantastico”, programma di Rete Globo fra i più popolari in Brasile. I quattro risultavano già iscritti negli elenchi del Ciant, l’ente della Polizia federale che opera a Rio e collabora con le
Felice Bonaiti a proposito della montagna disse: “Chi più alto sale più lontano vede; chi più lontano vede più a lungo sogna”. Questa frase credo che un po’ tutti gli alpinisti e gli amanti dell’escursionismo estremo sentano sua. La voglia di arrivare
Continuano le polemiche per gli imminenti giochi di Rio de Janeiro, per le condizioni della popolazione e per il trattamento subito dai brasiliani. Un reportage del fotografo Mario Tama, per Getty Images, non fa che peggiorare le cose. Tama è stato a
I motivi per cui uno sportivo decide di intraprendere la strada del professionismo possono essere molti e a volte tra i più disparati. Si può decidere per motivi di soldi, per orgoglio, per comodità o semplicemente, per un motivo che spesso si
Il ciclismo è uno sport che vive sospeso sul filo tra razionalità ed anarchia. Caratterizzato da gerarchie liquide e variabili, esso è più di ogni altro sport declinabile, descrivibile e soprattutto interpretabile sulla base dei convincimenti personali dei suoi protagonisti, sia che
Il colpo di sabato 16 luglio sul traguardo di Villars-les-Dombes ha consentito al velocista britannico Mark Cavendish di conquistare il suo quarto successo personale al Tour de France 2016, nonché di raggiungere la cifra complessiva di trenta sprint vincenti alla Grande Boucle,
“Si apre una nuova era per il nostro movimento. Questa assegnazione certifica l’ingresso dell’Italia nell’élite mondiale. Abbiamo presentato un progetto solido”. Così Franco Chimenti, presidente di Coni Servizi e della Federazione Italiana Golf, in merito allo storico esordio della Ryder Cup, la
Si sono appena conclusi i Master estivi di nuoto sincronizzato, nella Piscina dello Stadio di Terni. Il caldo, l’insistente odore di cloro, i trucchi ovunque sono ciò che colpisce di primo impatto. La competizione poi, suddivisa in due giornate, ha visto le
Dal 1 al 3 luglio ad Alicante, Spagna, si sono svolti i campionati assoluti estivi Open, simili all’organizzazione della passata “Roma Synchro”. La caratteristica fondamentale di questa competizione è che qualunque altra nazione ha la possibilità di partecipare. È come una prova
Oscar Pistorius andrà in carcere. Questa la decisione di Thokozile Masipa, giudice dell’Alta Corte di Pretoria. Per il paralimpico, l’accusa di omicidio volontario che aggrava la sua posizione rispetto al processo di primo grado che lo vedeva responsabile di omicidio colposo per