Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 4 Agosto 1936 l’afroamericano Jesse Owens si porta a casa l’oro nel salto in lungo davanti ad Hitler alle Olimpiadi di Berlino. Una giornata raccontata in modo falso, come disse lo stesso Owens. Ma
Quando i Re del Rugby curarono le ferite della Grande Guerra L’11 Novembre 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale lasciando morte e miseria in tutta Europa. In questo contesto, lo Sport e il Rugby in particolare, svolsero un ruolo fondamentale per cercare
Le Olimpiadi della Guerra Fredda: Mike Eruzione e il Miracolo sul Ghiaccio Ha compiuto ieri 68 anni Mike Eruzione, l’uomo simbolo di una delle più grandi e memorabili imprese olimpiche della storia. Per l’occasione vi raccontiamo quello che viene definito il “Miracolo
Jackie Robinson: il pioniere dei diritti degli afroamericani nello Sport «Non sono interessato alla vostra simpatia o antipatia… tutto quello che chiedo è che mi rispettiate come essere umano.» Il 15 aprile di ogni anno si festeggia negli Stati Uniti il Jackie
Peter Norman: il bianco di quel podio a Messico 1968 Se scriviamo qua sopra, è anche per l’obbligo di restituire. Restituire lucentezza alle medaglie, onore ai ricordi, prestigio alle anime che hanno corso, combattuto, lottato contro il cronometro; sempre sacrificando qualcosa di
Paul Allen: storia del Genio tifoso innamorato dello Sport Genio, rivoluzionario, magnate, filantropo. Non bastano le parole, gli aggettivi. Scrivo. Meglio: pigio i tasti del mio PC. Il Personal Computer in ogni casa, la visione, il sogno della Microsoft. E di uno
Steven Bradbury: quando l’idolo della Gialappa’s rischiò di morire Compie oggi 49 anni Steven Bradbury, l’idolo della Gialappa’s che vinse per caso la medaglia d’oro nel pattinaggio. Ma la sua storia non fu solo rose e fiori, anzi. Ve la raccontiamo. Il
Abdon Pamich: in marcia, con il Ricordo nel cuore Ha compiuto ieri 89 anni Abdon Pamich, il marciatore italiano divenuto simbolo sportivo degli esuli istriani che lasciarono la loro terra d’origine, ricominciando tutto da capo, ma con il ricordo sempre stretto nel
Johann Kastenberger: il maratoneta che scappava dalla polizia Ieri, primo ottobre, ricorreva la nascita, datata 1958, di Johann Kastenberger, un atleta sconosciuto nel mondo, ma che in Austria conoscono tutti non per meriti sportivi, ma perché fu il protagonista del caso criminale
Gimondi contro Merckx, la rivincita dell’Eterno Secondo nell’Inferno del Montjuïc Il 29 settembre 1942 nasceva Felice Gimondi, eroico ciclista italiano. Per ricordarlo vi raccontiamo di quella volta in cui si prese la sua rivincita contro la leggenda Eddy Merckx, eterno rivale nel
L’incredibile impresa di Carlo Airoldi: storia di un eroe italiano Ricorreva ieri l’anniversario di nascita, datata 21 settembre 1869, di Carlo Airoldi, un piccolo grande eroe che con la sua impresa ci ha mostrato cosa voglia dire davvero l’amore per lo Sport.