Quando è il momento migliore per assumere la vitamina D? La vitamina D è una vitamina incredibilmente importante, ma si trova in pochissimi alimenti ed è difficile da ottenere con la sola dieta. Poiché una grande percentuale della popolazione mondiale è a
Ulf Karlsson, ex tecnico dell’atletica leggera svedese negli scorsi giorni ha lanciato una bomba che è destinata a fare eco. Secondo il ct scandinavo, Zlatan Ibrahimovic avrebbe assunto sostanze dopanti nel periodo in cui militava nella Juventus, nei primi anni del 2000.
L’Inghilterra si è svegliata ieri travolta dalle accuse di doping lanciate dall’edizione domenicale di uno dei quotidiani più famosi al mondo, il Times. Attraverso le pagine del Sunday Times, infatti, viene alla luce, di nuovo, l’operato del discusso medico Mark Bonar, colpevole,
In questi giorni nel mondo del tennis ne stanno succedendo di tutti i colori. Tutto è cominciato il 7 marzo, quando è emersa una notizia esplosiva: Maria Sharapova, la tennista più famosa e pagata del mondo, trovata positiva ad un controllo antidoping.
Quando parliamo di malattie collegate all’attività sportiva, ci vengono subito in mente i danni derivanti dall’uso scorretto di sostanze dopanti. In alcuni casi, invece, è l’attività stessa a causare patologie gravi per gli atleti che hanno terminato la loro carriera. E’ il
Il “nuovo” caso di doping che ha visto coinvolta Maria Sharapova ha sconvolto il mondo dello sport. Non solo gli sponsor (Nike e tanti altri) ci sono rimasti di stucco ma anche tanti sportivi e tanti appassionati che vedevano in Masha una
Giovedì scorso la NBA ha sospeso il centro degli Charlotte Hornets Al Jefferson per cinque gare, senza paga, per aver violato i termini del “NBA/NBPA Anti-drug Program”. Nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa, Jefferson non ha rivelato la sostanza che lo ha portato
Lo aveva detto Libera, l’associazione di Don Ciotti. Occhio al doping in Italia. E’ un’altra piaga che esiste e contamina lo sport. D’altronde, i numeri legati al doping, diffusi proprio da Libera e ripresi dal quotidiano La Stampa in un articolo del
Si riaccendono i riflettori su un tema delicato come il doping nell’ambiente calcistico degli anni 70 e 80. A sottolinearlo ci ha pensato un campione del mondo, bandiera dell’Inter e ora commentatore e opinionista Sky, Giuseppe Bergomi. Lo “Zio”, intervenuto ai microfoni
La Wada come la Rosy. Non è il titolo di un nuovo slogan pubblicitario di due autovetture messe sul mercato . Piuttosto, Wada sta per “World Antidoping Agency”, l’agenzia mondiale antidoping, e Rosy è la “Rosy nazionale”, cioè Rosy Bindi, il presidente