Messi e gli altri: l’Ormone della Crescita e il rischio del Doping legalizzato Quando parliamo di Leo Messi, si tira in ballo sempre il suo passato e il suo uso consentito dell’ormone della crescita. Una sostanza dopante che, in molte situazioni, è
La Caffeina è Doping? La caffeina migliora sensibilmente le prestazioni atletiche e il suo consumo è stato sottoposto a continui controlli per gli atleti professionisti. Oggi gli atleti olimpici possono godersi una tazza di caffè prima di gareggiare, ma tra il 1984
L’apparenza prima di tutto: DNP, la pillola “magica” che fa dimagrire…e uccide Con la riapertura della palestre dopo il lockdown da Covid-19, molti sportivi hanno ricominciato ad allenarsi per rimettersi in forma. Ma c’è sempre chi vuole bruciare le tappe, anche a
Il rischio del taglio drastico di peso negli Sport da combattimento Negli sport di combattimento gli atleti sono consoni perdere peso velocemente per rientrare nelle categorie inferiori ed avere un vantaggio sugli avversari. Ma quali sono gli effetti a lungo termine di
E-Sports: non solo match-fixing. Rischio altissimo di gamers dopati Avevamo parlato in un articolo precedente del fenomeno del match-fixing negli sport virtuali dove la criminalità asiatica riusciva e purtroppo riesce facilmente a corrompere giovani ragazzi che hanno fatto della loro passione, giocare
Lo strano caso del nuotatore Sun Yang Il destino di Sun Yang era nelle mani della WADA l’agenzia anti-doping mondiale che lo scorso aprile 2019 aveva fatto un appello in merito al rifiuto dell’atleta cinese di sottoporsi ad un controllo anti-doping. Ora
Il Mercato Nero degli Steroidi: rischiosi, costosissimi ma facili da trovare Una maxi operazione dei Carabinieri in Calabria nell’ambito dell’antidoping ha portato alla luce un grande mercato nero di sostanze anabolizzanti, steroidi e sostanze dopanti con le misure cautelari disposte nei confronti
[themoneytizer id=”27127-1″] Fuori da (quasi) tutto: l’Antidoping sospende lo Sport russo Fuori da tutto o quasi. La Russia dice addio alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e quelle invernali di Pechino 2022 e non solo. Mosca subisce, per mano del Comitato Esecutivo dell’Agenzia
[themoneytizer id=”27127-1″] NeuroDoping: se l’Elettroshock è la nuova frontiera delle prestazioni sportive Dimenticatevi flebo, siringhe e pasticche. L’ultima trovata per migliorare le prestazioni sportive di un’atleta riguarda direttamente il motore dei nostri movimenti: il cervello. Stimolazione cerebrale o Neurodoping per l’appunto. Una
[themoneytizer id=”27127-1″] Il pugno duro della Wada risparmia il calcio russo Non c’è pace per la Russia sulla questione doping. C’è però una buona notizia: non verrà estromessa da Euro 2020 come nazione ospitante in questo primo torneo itinerante anche qualora dovesse
[themoneytizer id=”27127-1″] Magro fino a scoppiarti il cuore: Clenbuterolo, il Doping da banco che compri sotto casa Continua la nostra inchiesta sul doping da banco utilizzato soprattutto per dimagrire. Dopo l’Efedrina oggi è il turno del Clenbuterolo, un composto broncodilatatore, più precisamente