Facce da virus

Facce da virus Pur avendo io un’idea tutta mia della situazione che stiamo vivendo ormai da oltre due mesi, mi sono accorto che, volente o nolente, ho dovuto occuparmene e che alla fine ne ho scritto per almeno 40.000 battute. Non mi

Vite Spezzate

Genova. Stavamo per augurarci questa mattina un buon ferragosto. Invece non sarà così. Non lo sarà con l’ennesima tragedia che in moltissimi stanno seguendo in diretta per sapere se qualcuno, vicino o lontano, è vivo o no. L’ennesima strage senza un perché.

Lettera di un servitore dello stato

Il mio nome è Ubaldo, il cognome lo saprete alla fine, e sono nato a Lucca il 23 dicembre del 1878. Ho studiato matematica alla “Normale” di Pisa per il primo biennio, poi sono entrato nel Corpo delle Capitanerie di Porto, giovane

La Sicurezza sul Lavoro: perché occorre Giocare Pulito – Parte 3

Terza ed ultima puntata dell’inchiesta su Formazione alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Ancora la parola all’Ing. Alfredo Simonetti. Andiamo ad affrontare le grandi novità tecnologiche sul tema. INNOVAZIONE E DIGITAL TRANSFORMATION: IL CAMBIAMENTO DELL’EDILIZIA                Gestire e rendere efficienti:

Traini: “Non rinnego nulla…”

Traini, l’uomo che il 3 Febbraio u.s. sparò contro alcuni stranieri è accusato di strage, sei tentati omicidi, porto abusivo di armi e danneggiamenti. Ritenuto seminfermo e con disturbo bipolare dal consulente di parte, Traini conferma a distanza di tempo la sua

Un Giovane Eroe

Lui si chiama Lorenzo Pianazza, ha 18 anni. Si trovava alla fermata M3Repubblica della metropolitana di Milano quando nota una emergenza e senza pensarci neanche un attimo, abbandona per terra il suo zaino e scende tra i binari di un treno momentaneamente

Il silenzio degli Innocenti

“La violenza non può essere la risposta alla tragedia che ci ha colpiti” queste le parole della mamma di Pamela Mastropietro, uccisa qualche giorno fa. I suoi resti sono stati ritrovati in due valigie a Macerata. E aggiunge: “Ci sono aule di