Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
[themoneytizer id=”27127-1″] Prendere i Tori per le corna: in difesa del Lipsia La plastica è qui per restare. Meglio arrendersi, perché è come la VAR. Ci sono problemi, critiche, ma indietro non si torna. Quindi, tanto vale imparare a gestirla, apprezzarla per
[themoneytizer id=”27127-1″] Rubli e pallone: Kerimov, dal sogno Roma al naufragio del sogno Anzhi Sono giornate intense per la As Roma sotto il profilo societario, con la possibile cessione di James Pallotta al suo connazionale Friedkin. La cessione del club sembra da
[themoneytizer id=”27127-1″] Il piano della Formula Uno per le Zero Emission entro il 2030 Le questioni ambientali sono diventate d’interesse primario nell’agenda politica degli Stati e della società, con lo studio e la strutturazione di iniziative volte a contrastare i cambiamenti climatici
[themoneytizer id=”27127-1″] E’ iniziata la Nuova Coppa Davis in stile Mondiali di Calcio: tanti soldi, altrettante polemiche E’ iniziata ieri la Coppa Davis 2019, lo storico torneo di tennis tra nazionali che da quest’anno si è trasformato in una competizione del tutto
[themoneytizer id=”27127-1″] Il calcio sul Bosforo: Istanbul, una città, due continenti, cinque squadre Istanbul è la città più famosa ed importante della Turchia anche se non è la capitale del paese. Costruita sulle rive dello stretto del Bosforo, che unisce il Mar
[themoneytizer id=”27127-1″] Libano e proteste: anche il tifo scende in piazza per combattere la disuguaglianza Da circa la metà del XX secolo il Medio Oriente è una delle regioni più instabili del mondo. Proprio in questa area geografica, infatti, si trovano alcuni
[themoneytizer id=”27127-1″] Il Modello Atalanta: quando le “odiate” plusvalenze fanno bene L’effetto Gasperini si fa sentire, in campo ma anche fuori. Arrivato sulla panchina della Dea nel 2016, in 3 anni si è da tempo preso un posto nella storia del club
[themoneytizer id=”27127-1″] Non solo Cile: se la politica entra a gamba tesa sul Calcio (e lo ferma) Il Cile, dalla metà di ottobre, sta attraversando una grave crisi interna. La miccia che ha fatto scoppiare le proteste è stata la decisione, voluta
[themoneytizer id=”27127-1″] Come funziona il Nuovo Mondiale per Club 2021 Decisione storica nel mondo del calcio. Il Consiglio della Fifa riunitosi a Shanghai ha sancito la nascita del nuovo mondiale per club a partire dal 2021 con la prima edizione che si
[themoneytizer id=”27127-1″] Quando il Calcio deve fare i conti con la politica Una situazione particolare sta interessando il grande continente latino-americano. Da alcune settimane infatti sono in corso, in determinati stati come Cile ed Ecuador, delle vere e proprie rivolte sociali. A