Streaming illegale e IPTV: ecco come funziona il “Pezzotto” e quanto è facile abbonarsi Lo streaming illegale delle IPTV torna d’attualità con l’intervento della Guardia di Finanza che ha denunciato un uomo di Varese responsabile della vendita di abbonamenti pirata in tutta
Palestina-Israele, anche il calcio alle prese con l’Intifada Nell’ultima settimana la tensione tra Israele e Palestina ha toccato livelli altissimi, con il vicendevole lancio di razzi che sta coinvolgendo anche i centri abitati dei due paesi mediorientali. La questione tra Israele e
Giornata Mondiale della Terra: Olimpiadi Tokyo 2021, l’evento sportivo più ecosostenibile della storia Il 22 Aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, per sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia dell’ambiente e il ruolo dell’uomo nella protezione del nostro Pianeta. A 51 anni
Calcio, Fede e Discriminazione: in Egitto puoi essere Ronaldo basta che non sei Cristiano Il 9 Aprile 2017 in Egitto durante la Domenica delle Palme due attentati terroristici rivendicati dall’ISIS presso la Chiesa di San Giorgio (Mār Girgīs) di Tanta e la
Perché il Calcio non c’entra niente con lo Ius Soli Negli ultimi giorni è tornata in auge la questione Ius Soli, con le dichiarazioni del neo segretario del PD Enrico Letta intenzionato fortemente a inserirlo nell’agenda futura già del governo Draghi. I
Campioni di Politica: quando gli sportivi salgono al potere Provando a fare una rapida e poco approfondita considerazione socio-psicologica, non suona poi così strano il fatto che molti elettori in giro per il mondo abbiano preferito dar fiducia ad un ex sportivo,
Kaohsiung World Stadium di Taiwan: il serpente solare per un calcio sostenibile E’ il momento storico più fertile per il movimento ambientalista di far breccia nei cuori delle persone. Ovviamente anche lo sport sta rispondendo a questo stimolo di salvaguardia del pianeta
Cina vs Hong Kong: una storia di politica, proteste e pallone Sono ricominciate con numerosi episodi di violenza tra polizia e manifestanti gli scontri tra Hong Kong e la Cina. Dopo le manifestazioni di giugno scorso, infatti, i cittadini della piccola città-stato
Festa d’Europa: perché alle Olimpiadi non vedremo mai il Team Europe Il 9 Maggio si celebra la Festa d’Europa (Giorno Europeo) per ricordare il giorno, nel 1950, in cui il politico francese Robert Schuman presentò un piano economico che segnò l’inizio del
Quanto inquina il calcio? I numeri e le iniziative del pallone per salvare l’ambiente Oggi 24 Aprile 2020, nell’ambito dell’iniziativa Fridays for Future promossa dall’attivista svedese Greta Thunberg si terrà il Global Digital Strike, lo sciopero globale (digitale per l’emergenza Covid19) per
Olimpiadi e Coronavirus: i danni economici (e non solo) del rinvio di Tokyo 2020 Le Olimpiadi di Tokyo sono state rinviate al 2021 a causa del Coronavirus ma i danni di questo slittamento saranno di più di 5 miliardi di euro e metteranno