/

Catania calcio : Spunta il libro delle tangenti ai calciatori.

Inizia la lettura
/
2 mins read

L’operazione della DIGOS denominata “I treni del goal”, che ha portato all’arresto degli alti vertici del Catania calcio tra cui il presidente Antonino Pulvirenti, l’amministratore delegato Pablo Cosentino e il direttore sportivo Daniele Delli Carri, ha fatto scattare le manette anche per altri personaggi che orbitavano intorno al sistema di frode sportiva e truffa architettato con l’obiettivo di pilotare il risultato finale di alcune partite ( nello specifico, sono al vaglio degli inquirenti 5 gare ) in favore del Catania Calcio così da permettere alla squadra etnea la permanenza nel campionato di Serie B italiano. I personaggi in questione sono due dirigenti sportivi Fernando Arbotti e Piero Di Luzio e due agenti di scommesse sportive Fabrizio Milozzi e Giovanni Impellizzeri. Proprio a casa di quest’ultimo, è stato trovato un libro in cui venivano annotate delle somme di denaro che, probabilmente, sarebbero state usate per truccare le partite e pagare i giocatori collusi nelle combine. Inoltre, la polizia avrebbe trovato carte e documenti riconducibili a questa indagine e cento mila euro contanti nascosti nel controsoffitto.

Nel frattempo, si aggiungono, ai giocatori già coinvolti nell’indagine, anche i nomi di Luca Pagliarulo del Trapani e Christian Terlizzi, ex giocatore del Catania e in forza nella formazione siciliana nella stagione calcistica appena trascorsa, in merito alla partita Catania – Trapani conclusasi 4 a 1 per gli etnei e sono in corso di notifica anche altri provvedimenti nei confronti di altri calciatori di Serie B.

La prossima tappa di questa indagine è prevista per il 29 giugno dove il gip di Catania Fabio Di Giacomo ascolterà attraverso interrogatori di garanzia Pulvirenti e gli altri dirigenti del Catania Calcio.

social banner

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di