La monumentale Scala di Santa Maria del Monte e la piazza del Municipio sono state protagoniste, mercoledรฌ 5 agosto, della tappa calatina (una delle cinque in Sicilia) di โDevotionโ โ Racconto di un amore per la Sicilia e le sue eccellenze. Un progetto, patrocinato dalla Regione Siciliana e fortemente voluto e diretto dagli stilisti Dolce & Gabbana, da sempre ambasciatori dellโItalia e della Sicilia nel mondo, nato per evidenziare il profondo legame che li lega alla Sicilia.
Un evento speciale dedicato a cinema, tradizione e sapori siciliani.
Il documentario, diretto da Giuseppe Tornatore e prodotto da Dolce&Gabbana, con le musiche inedite di Ennio Morricone, si ispira al film di Tornatore del 1988 โNuovo Cinema Paradisoโ, la cui pellicola fu restaurata nel 2014 proprio dagli stilisti in collaborazione con Luce Cinecittร e la Cineteca di Bologna.
Devotion, ovvero โdevozioneโ. Una storia che dalle suggestioni e colori della Sicilia ha trovato la sua dimensione diventando fonte dโispirazione. Un racconto che sembra quasi una fiaba, intrisa di intuizioni, fatiche, viaggi, lavoro ed emozioni. La fama, lโadrenalina, la moda e la bellezza. Un lavoro di squadra dove il successo di uno รจ il successo di tutti. Eโ questo quello che emerge dalla pellicola, dove la sapiente mano di Giuseppe Tornatore, siciliano doc, emerge sin dalla prima scena. Il racconto di chi รจ riuscito a trasformare i sogni in realtร e dove le immagini sono cosรฌ potenti da farti viaggiare verso luoghi maestosi. Le immagini di una Sicilia vecchia si sovrappongono a quella nuova mostrando lโevoluzione della bellezza. Pizzi, decori, creazioni, si sovrappongono ai primi piani di splendide donne che catturano lโocchio attento dello spettatore. Girato tra Palermo e Monreale, il film svela anche la dimensione intima, fragile e personale di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Il tutto accompagnato dalle straordinarie musiche inedite del grande maestro Morricone.
Un film che diventa omaggio e patrimonio della Sicilia, isola di storia, passioni e culture.
Non solo cinema, perchรฉ quello che hanno creato Dolce&Gabbana รจ stato un vero e proprio spettacolo nello spettacolo, con tanto di sfilata di carretti siciliani, gruppi folkloristici e bande musicali mentre i maestri ceramisti erano intenti a raccontare e mostrare in estemporanea le proprie opere. E ancora un tuffo tra i sapori di Sicilia con le bancarelle dedicate ai distretti e ai consorzi della Regione siciliana con le eccellenze enogastronomiche e artigianali caltagironesi del settore ceramico e l’Opera dei pupi, famosa nella cittร della ceramica.