INDICE
Il calcio in tv: cosa ci porterà questo inverno
Sta per ripartire una nuova stagione calcistica, per certi versi la più strana e desueta dagli ultimi anni: la situazione legata al Covid è nota, ci saranno imposizioni rigide da rispettare ed ogni cosa sarà ammantata da una patina di inverosimile.
Gli stadi saranno vuoti, ancora non si sa per quanto, ed a questo purtroppo ci si è fatta ormai l’abitudine: ciò che non cambierà sarà la possibilità di vedere in tv lo sport più amato nel nostro paese. Cosa ci porterà questo inverno 2020? Quale sarà il palinsesto delle principali trasmissioni calcistiche?
Diamo un rapido sguardo alla programmazione relativa al calcio in televisione per la stagione 2020/2021, partendo dal fatto che è possibile affidarsi poi a guide tv online per conoscere, ogni giorno, i programmi che andranno in onda (qui tutti i programmi).
Campionato calcio 2020/2021: la programmazione televisiva
Il campionato di calcio di serie A inizierà quest’anno il 19 settembre e si chiuderà il 23 maggio 2021, per consentire lo svolgimento degli Europei 2020 che sono stati rimandati a causa della pandemia.
I ritmi saranno quindi serrati, il tempo a disposizione per portare a termine tutta la stagione e consentire alla Nazionale di preparare al meglio l’impegno continentale è poco: di conseguenza saranno solo 6 i turni infrasettimanali e la sosta invernale a ridossi di Natale avrà una durata di 10 giorni. Tanti appuntamenti per un palinsesto televisivo che si preannuncia denso, per la gioia degli appassionati.
Il campionato di calcio di serie A 2020/2021 sarà trasmesso interamente da Sky e DAZN. Per quanto riguarda la Champions League invece, tutto confermato come in passato: sarà ancora Sky ad avere l’esclusiva della programmazione all’interno del pacchetto sport; alcune partite di ogni turno (da scegliere tra quelle delle italiane impegnate, ovvero Juventus, Inter, Atalanta, Lazio, e del mercoledì sera) saranno trasmesse in chiaro da Canale 5.
Canale 5 avrà anche l’esclusiva per trasmettere, giovedì 24 settembre, la finale di Supercoppa Europea tra la vincitrice della Champions (Bayern Monaco) e quella dell’Europa League (il Siviglia).
Programmi di intrattenimento sportivo
Così come saranno confermati alcuni programmi di intrattenimento sportivo, con riguardo soprattutto al calcio, che ormai da anni tengono compagnia agli appassionati. Si inizia da Quelli che il Calcio, format ormai più che decennale e di successo.
Dal 6 Settembre è tornata anche La Domenica Sportiva, sempre sulla RAI, mito intramontabile. Riparte poi Tiki Taka, con una nuova veste ed un nuovo conduttore, Piero Chiambretti; si parla della trasmissione calcistica di Mediaset più seguita degli ultimi anni.
Da ricordare infine, buttando lo sguardo già verso la prossima primavera/estate, che a partire dall’11 Giugno 2021 e fino all’11 Luglio andranno in onda gli Europei di calcio: saranno trasmessi da Sky, un totale di 51 partite delle quali 21 in esclusiva. Appuntamento rimandato quest’anno per il Covid ed atteso impazientemente da tifosi ed appassionati della nazionale azzurra.