INDICE
Calcio e trading: ecco come investire nelle azioni delle società
Il calcio, si sa, è lo sport per eccellenza nel nostro Paese. Non a caso è considerato lo sport nazionale. Ciò che non tutti sanno, forse, è che per tante persone non si tratta soltanto di uno sport, ma anche di una fonte di guadagno molto sostanziosa. Non ci stiamo riferendo, ovviamente, a giocatori, allenatori, dirigenti e tutte le figure di primo piano che ruotano attorno ad una società sportiva.
Ci riferiamo, bensì, ad un business molto diffuso, il quale è ormai diventato estremamente remunerativo per tante persone comuni e non. Il trading, ovvero gli investimenti, in tal caso, sulle azioni delle società calcistiche quotate in borsa. Sapete che se volete potreste investire nelle azioni delle società di Serie A, magari quella per cui fate il tifo? Juventus, Roma, Lazio e tante altre società sono quotate in borsa. Ma andiamo con ordine.
Cos’è il trading
Con la parola trading, o magari le parole trading online, ci si riferisce non altro che all’attività volta all’acquisto e alla vendita di vari strumenti finanziari, tra cui le azioni ovviamente. Queste presentano, infatti, un valore specifico in borsa: l’azione di chi investe nel trading è difatti strettamente collegata alle oscillazioni di prezzo che caratterizzano la borsa internazionale. Riuscendo a leggere ed interpretare tali sessioni di borsa e tali cambiamenti, allora il trader sarà in grado di ottenere un profitto. Ovviamente, al contempo, potrebbe incorrere in una perdita.
Difatti, fare trading significa lavorare sull’acquisto e sulla vendita di servizi finanziari. Non vengono venduti beni fisici, materiali. Tutto ciò che ruota attorno al concetto di borsa, in particolar modo. La borsa valori, non è altro che un luogo, virtuale, in cui i trader e gli altri investitori possono svolgere le loro attività. In questi luoghi, i quali in passato erano fisici, i trader mettono su le loro contrattazioni.
Come detto, potendo al giorno d’oggi investire direttamente in rete, possiamo sfruttare qualsiasi device che ci consenta di collegarci ad internet.
Scelta della piattaforma
Come è facile intuire, una delle problematiche principali quando si investe nel trading è ovviamente la scelta della piattaforma. Il mercato è così ricco, attualmente, che è possibile imbattersi in tantissime piattaforme di vario tipo. Non esiste una piattaforma migliore delle altre, ma sicuramente alcune rispondono maggiormente alle esigenze degli investitori: non a caso molti cercano in rete le migliori piattaforme trading per i loro investimenti.
Sicuramente una prima mossa intelligente potrebbe essere quella di prendere in considerazione le recensioni e le esperienze degli utenti. In rete, ormai è possibile imbattersi in tante recensioni, le quali consentono di farsi un’idea ben precisa su ciò che viene offerto. Internet risulta molto utile in tal senso. Oltre a questo, teniamo presente che la semplicità del linguaggio della piattaforma è un fattore essenziale: questa dovrebbe essere quanto più intuitiva e facile da usare. Va da sé che entrano anche in gioco tanti fattori e sensazioni soggettive.
Molto utile anche la funzione legata alla possibilità di sfruttare la piattaforma online senza utilizzare denaro reale: in questa maniera potremmo cercare di farci un’idea sul funzionamento, senza perdere soldi. Prenderemo dimestichezza con la piattaforma prima di investire realmente.
Infine, teniamo anche presente che, se siamo alle prime armi, è necessario considerare che non ci servano delle funzioni molto particolari o avanzate. Affidiamoci ad un servizio semplice da usare e molto intuitivo.
Questione sicurezza
Da considerare, poi la questione sicurezza. Sul sito del broker a cui ci affidiamo dobbiamo constatare sin da subito se siano presenti delle notifiche e dei banner che chiariscono il rispetto della normativa europea ESMA: le certificazioni devono essere obbligatorie per legge. In Italia, inoltre, parliamo di certificazioni CySEC e Consob.
Comprare azioni di calcio
Per investire nelle azioni di calcio ci sono varie strade. La prima è quella di investire in CFD, la seconda di investire in DMA. Nel primo caso parliamo di strumenti che vengono chiamati Contract for Difference, si tratta di contratti per differenza, ovvero contratti che consentono di speculare sulle oscillazioni di prezzo. Si fa riferimento ad un asset preciso: si può puntare sia su un asset in rialzo che un trend al ribasso.
Discorso diverso per le DMA. In tal caso parliamo di una modalità di investimento che consente di effettuare compravendita di azioni reali con broker autorizzati: in questa maniera saremo imprenditori diretti di una società, e otterremo dei dividendi.
Potremmo dire che la soluzione migliore per chi ha voglia di investire nel breve termine è sicuramente quella di affidarsi alle CFD. A lungo termine, invece, i DMA sono consigliati.
La scelta delle azioni
C’è, però, una cosa importantissima da comprendere. Comprare e vendere azioni di calcio non è semplice, poiché bisogna scegliere le azioni migliori. Per prima cosa si dovrebbe effettuare una ricerca mirata sul settore di riferimento. Per quanto riguarda quello calcistico, è necessario consultare un arco temporale preciso, con quotazioni storiche per poter valutare effettivamente l’andamento sui mercati, sia a breve termine che a lungo termine.
Successivamente sarà necessario trovare delle azioni convenienti, altrimenti tutto sarà vano. Sono circa una ventina, attualmente, le squadre italiane quotate in borsa. Non è, quindi, complicatissimo constatare quali siano le squadre con un andamento migliore. Analisi tecnica e fondamentale sono essenziali.
In questa maniera, dopo uno studio attento, potremmo agire con la giusta strategia di marketing. Generalmente, vanno analizzati dei dati di natura macro economica e micro economica. I fattori interni spesso sono decisivi. Si dovrà, quindi, tener presente dei volumi di capitalizzazione, del business plan, nonché delle azioni e degli utili, oltre che del fatturato medio.
Il trading calcistico è basato su dati molto aggiornati, su notizie che riguardano le squadre quotate in borsa e sul calciomercato. Questi sono tutti fattori in grado di spostare gli equilibri in maniera molto drastica e significativa. Basti guardare a cosa succede quando un grande giocatore lascia una squadra o vi approda: quando arriva, le azioni di quella squadra vanno alle stelle, prima di trovare poi un equilibrio. Ecco, questi fattori possono influenzare l’andamento di tutto il settore.