Placeholder Photo

Calcio e Mafie: il Volo di “Ciccio”

Inizia la lettura
4 mins read
14

Terzo ed ultimo appuntamento sull’inchiesta dedicata alle Mafie e al loro ruolo nel mondo del calcio. In particolare, la posizione di esponenti della ‘Ndrangheta all’interno della Curva Scirea, cuore pulsante del tifo juventino. Dai biglietti dello Stadium alle interferenze interne al tifo fino al misterioso suicidio del capo ultras Raffaele Bucci, dal quale è partita l’inchiesta.

TERZO ATTO: IL VOLO DI “CICCIO”

Raffaele “Ciccio” Bucci, 41 anni, originario di San Severo, residente a Margarita, e una lunga militanza bianconera. Prima per passione, poi per  lavoro. Capo ultras dei “Drughi ma solo “in pectore”. Prende il posto di Geraldo “Dino” Mocciola, anni 52, leader storico e carismatico della curva bianconera. Di fatto, un re senza corona. L’impero è di Dino Mocciola, impossibilitato a frequentare gli spalti: sconta una condanna di 20 anni per l’omicidio di un carabiniere. Poi il Daspo. Lo “Stadium”, per lui è chiuso.

In sua assenza, “Ciccio” si distingue per capacità imprenditoriali e di aggregazione. É lui a gestire gli affari del gruppo più importante della Curva Scirea. Biglietti per gli ultras, merchandising con i simboli dei “Drughi”, tagliandi da rivendere a prezzi maggiorati per finanziare il gruppo. Il ragazzo si distingue. E convince la Juventus a puntare su di lui. Diviene il braccio destro di Alberto Pairetto. Un cognome familiare: Alberto è il figlio dell’arbitro ed ex designatore Pierluigi ed è anche “Head of Events” della FC Juventus: gestisce gli eventi. “Ciccio”, sebbene lavori come guardia giurata presso la Telecontrol, è una sorta di persona fidata. L’anello che congiunge tifoseria e società. Una investitura che non fa piacere alla “Scirea”. Che lo esclude.

Dal 2014 “Ciccio” sparisce dalla curva e smette di essere il referente dei “Drughi”. Dissidi con Mocciola, si dice. E non solo. C’è qualcosa di molto più serio: altri supporter lo accusano di non curare gli interessi della curva. E non sono tifosi qualsiasi. L’allontanamento di “Ciccio” dalla curva coincide con l’ingresso di un nuovo gruppo ultras che, si dice, sia sostenuto dalla criminalità organizzata calabrese. ‘Ndrangheta. I nuovi tifosi sono sostenuti da Rocco e Saverio Dominello e Fabio Germani. Fabio Germani è il fondatore di “Italia Bianconera”. Attualmente questi tre personaggi sono in regime di custodia cautelare dopo l’operazione antimafia condotta dal gip Stefano Vitelli in Piemonte che ha sgominato la cosca dei Santhià, attiva nelle province di Torino, Biella, Vercelli e Novara.

L’inchiesta della Procura si lega, per certi versi, a quanto accade a Bucci: gli inquirenti hanno sospetti pesantissimi e non escludono che “Ciccio” possa aver ricevuto minacce. Il tifoso è convocato come “informato dei fatti”. Interrogato, non convince né il pm Monica Abbatecola, né il capo della Mobile di Torino, Marco Martino. Secondo alcune indiscrezioni, subito dopo la deposizione, è minacciato. Da chi? Domande senza risposta, interrogativi destinati a cadere nel vuoto. Lo stesso vuoto che ha scelto “Ciccio”. Chi lo conosceva bene, nel giorno dei funerali, sostiene che “ha preferito morire, piuttosto che parlare”. Bucci, dopo l’incontro in Procura, telefona alla ex moglie (i due si stavano separando). É la sua ultima telefonata: si getta dal cavalcavia della Torino – Savona, a Fassone. Un volo senza ritorno che porta con sé terribili segreti?

bannerjuve3

bannerjuve2

14 Comments

  1. non riesco ad immaginare cosa si sarebbe detto e scritto se le stesse cose fossero state scoperte a Roma o peggio Napoli

  2. non riesco ad immaginare cosa si sarebbe detto e scritto se le stesse cose fossero state scoperte a Roma o peggio Napoli

  3. Io immagino che avrebbero scritto le stesse cose, Se vere. Tu purtroppo non riesci ad immaginare, quindi non puoi nemmeno darci una tua intuizione in merito? E puoi spiegarmi cosa intendi per “peggio Napoli” (di Roma)?

  4. Io immagino che avrebbero scritto le stesse cose, Se vere. Tu purtroppo non riesci ad immaginare, quindi non puoi nemmeno darci una tua intuizione in merito? E puoi spiegarmi cosa intendi per “peggio Napoli” (di Roma)?

  5. Alcuni fatti degli ultimi anni che hanno coinvolto la Juve mi hanno fatto scemare progressivamente la voglia di tifare Juve ed in generale di seguire il calcio. Questo è il colpo di grazia! Questo calcio non mi interessa più ed anche con la Juve non credo di avere più nulla da condividere. Qualcuno potrebbe dire che queste vicende non hanno a che fare con i calciatori che scendono in campo, ma oramai credo che tutto quel sistema sia marcio. Nessuno di loro si dissocia, nessuno denuncia. Il figlio di un designatore ingaggiato da una società di calcio…Si coprono gli ultrà legati alla ‘ndrangheta…Per non parlare di altri scandali del calcio scommesse, che ha coinvolto anche giocatori della Juve come Bonucci. Io dico basta!

    • Finalmente!!
      direi anche che è evidentissimo che le vittorie della Juve sono state influenzate da fattori esterni. Infatti non capivo cosa ci facessero a bordo campo quei tipi con la coppola e fucile in mano. Adesso mi è chiaro erano li ad assicurare che gli impegni presi con le altre squadre venivano rispettati.
      tu sei un altro Juventino alla Travaglio vero!?

  6. Alcuni fatti degli ultimi anni che hanno coinvolto la Juve mi hanno fatto scemare progressivamente la voglia di tifare Juve ed in generale di seguire il calcio. Questo è il colpo di grazia! Questo calcio non mi interessa più ed anche con la Juve non credo di avere più nulla da condividere. Qualcuno potrebbe dire che queste vicende non hanno a che fare con i calciatori che scendono in campo, ma oramai credo che tutto quel sistema sia marcio. Nessuno di loro si dissocia, nessuno denuncia. Il figlio di un designatore ingaggiato da una società di calcio…Si coprono gli ultrà legati alla ‘ndrangheta…Per non parlare di altri scandali del calcio scommesse, che ha coinvolto anche giocatori della Juve come Bonucci. Io dico basta!

    • Finalmente!!
      direi anche che è evidentissimo che le vittorie della Juve sono state influenzate da fattori esterni. Infatti non capivo cosa ci facessero a bordo campo quei tipi con la coppola e fucile in mano. Adesso mi è chiaro erano li ad assicurare che gli impegni presi con le altre squadre venivano rispettati.
      tu sei un altro Juventino alla Travaglio vero!?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di