La Juventus torna alla vittoria e al gol superando il Bologna nella loro prima gara di campionato post-lockdown. I bianconeri si mettono alle spalle la scialba Coppa Italia e allungano momentaneamente a +4 sulla Lazio che mercoledì sarà impegnata nella difficile trasferta in casa dell’Atalanta. Gli uomini di Sarri sbloccano la gara con un rigore di Ronaldo al 23′, poi Dybala raddoppia i conti con un bel sinistro al 36′. Inconcludente la reazione del Bologna nella ripresa che rischia di subire il terzo gol in un paio di occasioni. Espulso Danilo nel finale.
BOLOGNA-JUVENTUS 0-2 | Il Tabellino
Bologna (4-3-3): Skorupski 6; Tomiyasu 5,5, Danilo 6, Denswil 4,5, Dijks 5,5; Svanberg 5,5 (12′ st Palacio 6,5), Medel 6 (36′ st Poli sv), Soriano 6 (30′ st Dominguez 6); Orsolini 5,5 (36′ st Juwara 6), Barrow 5,5, Sansone 5,5 (36′ st Cangiano 6).
A disp.: Da Costa, Sarr, Bonini, Krejci, Mbaye, Corbo, Baldursson. All.: Mihajlovic 5,5
Juventus (4-3-3): Szczesny 5,5; Cuadrado 6, Bonucci 7, De Ligt 6,5, De Sciglio 6,5 (20′ st Danilo 4,5); Bentancur 6, Pjanic 5,5 (25′ st Ramsey 6), Rabiot 5,5 (25′ st Matuidi 6); Bernardeschi 6,5, Dybala 7,5 (33′ st Douglas Costa 6), Ronaldo 6,5.
A disp.: Pinsoglio, Buffon, Matuidi, Rugani, Olivieri, Muratore, Vrioni, Zanimacchia. All.: Sarri 6,5
Arbitro: Rocchi
Marcatori: 23′ rig. Ronaldo (J), 36′ Dybala (J)
Ammoniti: Soriano (B), De Sciglio, Bentancur (J)
Espulsi: 46′ st Danilo (J) – doppia ammonizione
____________________________________________________________________________
Buona prova del Milan a Lecce nella partita delle 19.30. I rossoneri, privi dell’infortunato Ibrahimovic, vanno in vantaggio con Castillejo al 26′ in un primo tempo dominato, poi subiscono il pareggio della squadra di Liverani che segna con Mancosu su rigore. Ma la formazione di Pioli è in palla e un minuto più tardi Bonaventura sigilla il 2-1 prima delle reti di Rebic e Leao che fissano il risultato sull’1-4.
LECCE-MILAN 1-4 | Il tabellino
Lecce (4-3-2-1): Gabriel 4,5; Rispoli 5,5, Lucioni 4,5, Meccariello 5, Calderoni 5; Tachtisidis 5, Petriccione 5,5, Mancosu 6 (41′ st Vera sv); Saponara 5 (41′ st Shakhov sv), Falco 5; Lapadula 5,5 (1′ st Babacar 6). A disp.: Vigorito, Chironi, Dell’Orco, Rossettini, Paz, Deiola, Majer, Farias. All.: Liverani 5.
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma 6; Conti 6,5, Kjaer 6 (40′ Gabbia 5), Romagnoli 6, Hernandez 6; Kessie 6,5 (41′ st Paquetà sv), Bennacer 6; Castillejo 7 (22′ st Saelemaekers 6), Calhanoglu 7,5, Bonaventura 6,5 (41′ st Biglia sv); Rebic 7 (22′ st Leao 6,5). A disp.: Begovic, A. Donnarumma, Calabria, Maldini, Krunic, Laxalt, Colombo. All.: Pioli 6,5.
Arbitro: Valeri
Marcatori: 26′ Castillejo (M), 9′ st rig. Mancosu (L), 10′ st Bonaventura (M), 12′ st Rebic (M), 27′ st Leao (M)
Ammoniti: Lucioni (L); Gabbia (M)
Espulsi: nessuno
______________________________________________________________
Al Franchi la Fiorentina non va oltre il pareggio contro il Brescia e fallisce il sorpasso a Sassuolo e Cagliari. Rondinelle in vantaggio con il rigore trasformato da Donnarumma (17′), Pezzella firma il pari per la Viola (29′). I toscani dominano nella la ripresa ma sbagliano molto, segnano due reti non valide e colpiscono la traversa con Pezzella. L‘espulsione di Caceres blocca definitivamente le velleità della squadra di Iachini.
FIORENTINA-BRESCIA 1-1 | Il tabellino
Fiorentina (4-3-3): Dragowski 6,5; Ceccherini 6, Pezzella 7, Caceres 4, Dalbert 5 (1′ st Lirola 5); Duncan 5 [22′ st Ghezzal sv (28′ st Milenkovic 6)], Pulgar 6.5, Castrovilli 7; Chiesa 6,5 (47′ st Sottil sv), Vlahovic 5.5, Ribery 6,5 (47′ st Cutrone sv). A disp.: Terracciano, Igor, Badelj, Agudelo, Venuti, Benassi, Terzic. All.: Iachini 6.
Brescia (4-3-1-2): Joronen 6,5; Sabelli 6, Papetti 6.5, Mateju 6, Semprini 5,5 (39′ st Martella sv); Dessena 6.5, Tonali 6, Bjarnason 6 (10′ st Torregrossa 5,5); Zmrhal 5 (21′ st Spalek 5); Skrabb 5.5 (9′ st Romulo 6), Donnarumma 6,5. A disp.: Andrenacci, Gastaldello, Ghezzi, Ayé, Mangraviti, Viviani. All.: Lopez 6.
Arbitro: La Penna
Marcatori: 17′ rig. Donnarumma (B), 29′ Pezzella (F)
Ammoniti: Ceccherini (F), Dalbert (F), Chiesa (F); Papetti (B), Semprini (B), Spalek (B), Torregrossa (B)
Espulsi: 26′ st Caceres (F) per doppia ammonizione
Note: al 26′ st espulso l’allenatore della Fiorentina Iachini per proteste