Placeholder Photo

BLATTER CONTRO L’UEFA: “UNA SQUADRA ITALIANA HA TRUCCATO I SORTEGGI IN EUROPA”

Inizia la lettura
2 mins read

L’ormai ex capo della FIFA, Sepp Blatter torna al centro della cronaca sportiva per le dichiarazioni rilasciate al quotidiano argentino La Nacion. Le parole del colonnello svizzero hanno l’effetto di un terremoto e vanno a colpire direttamente il massimo organo calcistico europeo, l’UEFA e, in parte, anche l‘Italia.

Nel dettaglio, Blatter ricorda come nella sua carriera è stato testimone di pratiche volte a pilotare i sorteggi per quanto riguarda le competizioni europee per club, lasciando salva invece la FIFA che, a suo dire, non è mai stata coinvolta in questi tentativi di “aggiustare” gli accoppiamenti per i tornei continentali. Aggiunge, inoltre, che solo un Presidente l’ha fatto ed è stato Artemio Franchi. Dal canto suo, l’ex numero uno della Federazione Mondiale ci tiene a precisare che lui non ha mai partecipato attivamente ad un sorteggio e per questo è da ritenersi pulito e con la coscienza a posto.

Al riguardo, però, non specifica quale squadra italiana sia stata agevolata e neanche in quale circostanza. Evidenza, invece, come sia semplice poter indirizzare i sorteggi attraverso un metodo antico e vero spettro delle lotterie nazionali: le “palline” fredde e calde inserite all’interno dell’urna. Dalle sue parole, si evincerebbe, infatti, come prima dell’estrazione delle sfere contenenti il nome delle squadre, le stesse venissero messe all’interno di un frigo così da renderle riconoscibili per colui che sarebbe stato indicato come l’ “estrattore”, testando la diversa temperatura.

In questo modo, per gli spettatori il tutto sarebbe risultato trasparente ma, nei fatti, il sorteggio era pilotato. Un dubbio che la maggior parte degli appassionati ha sempre sollevato, facendosi qualche risata, ma che dopo queste dichiarazioni assume tutta un’altra rilevanza in un mondo come quello del calcio che ha bisogno di riconquistare credibilità agli occhi dei calciofili dopo gli scandali che hanno interessato la Fifa ma non solo.

0 Comments

  1. C’è poco da commentare, questo è un mondo sporco e corrotto. Specialmente nel calcio che girano tanti miliardi di euro…

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di