Placeholder Photo
/

Biografia Icardi: la Procura Federale apre un fascicolo. Rischio “Daspo” per Maurito?

Inizia la lettura
/
3 mins read

Tempi duri per l’Inter di Frank De Boer, costretta a fare risultato a tutti i costi stasera contro il Torino a San Siro. Tempi durissimi invece per il capitano nerazzurro Mauro Icardi che poco più di una settimana fa si è dovuto dribblare dalla polemica con la Curva Nord circa le dichiarazioni contenute all’interno della sua contestatissima biografia “Sempre Avanti, la mia vita segreta”. Per lui una multa salata e il rischio di perdere la fascia, poi non verificatosi.

Quando sembrava poter tornare il clima sereno così necessario in questo momento traballante della squadra milanese, ecco che il nuovo procuratore federale Giuseppe Pecoraro, succeduto a Stefano Palazzi, ha aperto un fascicolo su Maurito, in riferimento proprio al passaggio del libro in cui Icardi parla del suo rapporto con la Curva e le reazioni post Sassuolo-Inter. La Procura ora è chiamata a valutare se le frasi utilizzate all’interno della biografia, già acquisita da Pecoraro, abbiano violato l’articolo 1 della Giustizia sportiva, quello relativo alla lealtà, ma non solo. Qualora si ravvisassero anche gli estremi dell’istigazione alla violenza, Icardi potrebbe incorrere anche nella violazione dell’articolo 12 e rischiare oltre che un’ammenda anche il divieto di entrare allo stadio, così come succede ai tifosi in caso di Daspo.

In particolare, il passaggio sotto la lente di ingrandimento riguarda il rischio, all’epoca della partita di Reggio Emilia, di subire una contestazione sotto l’abitazione dell’argentino e relativa risposta dello stesso: “…Sono pronto ad affrontarli uno a uno. Forse non sanno che sono cresciuto in uno dei quartieri sudamericani con il più alto tasso di criminalità e di morti ammazzati per strada. Quanti sono? Cinquanta, cento, duecento? Va bene, registra il mio messaggio, e faglielo sentire: porto cento criminali dall’Argentina che li ammazzano lì sul posto, poi vediamo“. Oltre a questo, il procuratore esaminerà anche il resto del contenuto dello scritto per verificare se esistano altre dichiarazioni lesive e infamanti di altri personaggi legati al mondo dello sport. Verosimilmente Icardi verrà ascoltato in Procura per chiarire i punti incriminati e a quel punto Pecoraro deciderà se deferirlo o meno.

Certo è che, ad ogni modo, con tutti i problemi che il nostro calcio deve soffrire, tra calcioscommesse, partite truccate e quant’altro, aprire un fascicolo per una pagina di un libro ( che nelle prossime ristampe verrà eliminata) sembra come provare ad uccidere una mosca con una palla di cannone.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di