Calcio
Pier Luigi Nervi, l’architettura al servizio dello sport Il 9 Gennaio 1979 moriva un maestro indiscusso della storia dell’architettura italiana, Pier Luigi Nervi, un innovatore nell’ambito...
Cerca articoli
Pier Luigi Nervi, l’architettura al servizio dello sport Il 9 Gennaio 1979 moriva un maestro indiscusso della storia dell’architettura italiana, Pier Luigi Nervi, un innovatore nell’ambito...
“Un vero inviato gioca pulito”, parola di Gian Piero Galeazzi Compie oggi 74 anni Giampiero Galeazzi, volto e voce storica del giornalismo sportivo italiano....
Palazzo Caetani Lovatelli è il luogo dove poter ammirare le illustrazioni di Ottorino Mancioli Ottorino Mancioli (Roma, 1908 – Jesi, 1990), è stato un...
Renzo Arbore è un fuoriclasse assoluto e non ha bisogno di presentazioni, tifa per il Foggia ma trasferitosi a Napoli diventa tifoso del Napoli...
Dario Vergassola, classe 1957, appartiene a quella categoria di comici capaci di far sorridere riflettendo, le sue incursioni e partecipazioni in programmi di politica...
Al Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo si potrà visitare fino al 12 febbraio la mostra fotografica ‘Run for Art –...
In questo video Virginia Zullo presenta per Io gioco pulito la mostra “Domon Ken, il Maestro del Realismo Giapponese” in corso a Roma, Museo dell’ARA...
Marco Anelli, romano classe 1968, è un fotografo di fama internazionale. Attualmente vive New York dove sta portando avanti un progetto fotografico dedicato proprio...
Helene Bertha Amalie Riefenstahl (1902-2003), detta Leni, nazista non lo è mai stata, non ha mai preso la tessera del partito, sebbene al regime di...
Nino Migliori, bolognese classe 1926 è un maestro della storia della fotografia italiana. Come insegna la storia della fotografia i grandi scatti non si...