Ottorino Mancioli, il medico che illustrò lo sport

Palazzo Caetani Lovatelli è il luogo dove poter ammirare le illustrazioni di Ottorino Mancioli Ottorino Mancioli (Roma, 1908 – Jesi, 1990), è stato un medico prestato all’arte ed in modo specifico alla raffigurazione sportiva. Ancora per qualche giorno, fino al 3 marzo,

Renzo Arbore e il suo rapporto con il Calcio

Renzo Arbore è un fuoriclasse assoluto e non ha bisogno di presentazioni, tifa per il Foggia ma trasferitosi a Napoli diventa tifoso del Napoli città dove studia giurisprudenza ma, una volta laureato, si accorge di essere “troppo artista” per poter fare il

Dario Vergassola e il suo rapporto con il calcio

Dario Vergassola, classe 1957, appartiene a quella categoria di comici capaci di far sorridere riflettendo,  le sue incursioni e partecipazioni in programmi di politica ed approfondimento sono numerose, ultima la sua partecipazione al programma di approfondimento economico 2Next in onda alle 22.45.

Run for Art, fotografia e sport al Maxxi

Al Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo si potrà visitare fino al 12 febbraio la mostra fotografica ‘Run for Art – Europe’, presentata dalla Fondazione Giulio Onesti. La rassegna, presentata dal consigliere di presidenza della fondazione, Novella Calligaris, nasce

Marco Anelli, la fotografia sportiva come specchio della società

Marco Anelli, romano classe 1968, è un fotografo di fama internazionale. Attualmente vive New York dove sta portando avanti un progetto fotografico dedicato proprio a questa affascinante città. Giovanissimo comincia a  fotografare “per  gioco” – come ama dire –  le corse automobilistiche