La figuraccia Mercedes tra appelli ritirati e il non saper perdere Se tre indizi fanno una prova, ora abbiamo una certezza: alla Mercedes non sanno perdere. Alla sconfitta in pista e ai mancati complimenti ufficiali nel dopogara a Max Verstappen, si aggiunge
“Non sarò mai Felipe”: Massa e quel Mondiale perso ben prima di Interlagos “Felipazo”. Ovvero il “Maracanazo” della Formula-1. Dal 2008 per i brasiliani il gran premio di casa è l’equivalente motoristico della tragedia calcistica del 1950. Quando la nazionale verdeoro perse
La C2 del Licata e le origini di “Zemanlandia” Dilectissima. Così nel XIII° secolo Federico II di Svevia appellò Licata, cittadina in provincia di Agrigento, occhi sul Mediterraneo, spalle ai resti dell’antica Finziade e cuore della Bellezza quando fu investita da un
Monza e la Ferrari: un Matrimonio e sei figli “speciali” Si corre domenica il Gran Premio D’Italia a Monza. Un circuito la cui storia è indissolubilmente legata alla Scuderia Ferrari. Vi raccontiamo la storia di un matrimonio leggendario e dei suoi “figli”.
La Formula-1 e la “maledizione” di Zandvoort Si scrive Zandvoort, si legge canto del cigno. Di ambizioni e di vittorie. Domenica prossima, dopo trentasei anni, la Formula-1 ritorna in Olanda. Era il 25 agosto 1985 quando si corse l’ultimo Gran Premio dei
E Bruno Giordano disse “no” alla Juve Compie 65 anni oggi Bruno Giordano, il bomber della Lazio e del Napoli. In attesa del calciomercato, vi raccontiamo di quella volta in cui il calciatore trasteverino disse di no addirittura alla Juventus. «Ma Giordano
Alpine e Ocon: una prima vittoria nel segno dello spirito di squadra L’immagine di Esteban Ocon sollevato in trionfo dal compagno di squadra Fernando Alonso al termine del Gran Premio d’Ungheria è la perfetta sintesi dell’ingrediente principale della prima vittoria in Formula-1
Giornata Mondiale del Migrante: quattro atleti, quattro fughe, quattro tragedie Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Migrante, un tema quanto mai attuale per la situazione che stiamo vivendo quotidianamente. Anche lo Sport non è esente. Quattro storie, diversissime tra
Cesare Prandelli: il coraggio di fermarsi e il tempo che non torna più “No, il tempo non torna più. E ieri non eri tu, oggi chi sei?” canta Fiorella Mannoia in uno dei suoi più famosi successi, Il tempo non torna più.
La coppa fantasma: quella finale tra Udinese e Atalanta senza trofeo… La coppa fantasma. Fin dal giorno della sua assegnazione. Dove nessuno la vide e nessuno la alzò. Senza mai sapere il perché. Quel che sembra l’incipit di un racconto di Osvaldo