Happel, Vilanova e Maestrelli: Storie di Vita, Storie di Sport Avrebbe compiuto ieri 55 anni Tito Vilanova, compianto allenatore del Barcellona, portato via da un tumore nel 2014. La sua storia è accomunata ad altri due allenatori che hanno avuto sorte simile
“We will Ruud you”: il calcio ai tempi di Gullit Se Marco Van Basten è la fiaba da raccontare ai figli la sera mentre non vogliono addormentarsi, Ruud Gullit, che del “Cigno di Utrecht” ne fu compagno di squadra e ne è
Messico e Favole: la prima vittoria in F1 di Berger e della Benetton “… è passato del tempo e io ce l’ho nel sangue ancor…”. Così aveva cantato il Messico, Enzo Jannacci. E chi il 12 ottobre 1986 era al box della
Nadia Comăneci: una farfalla in cerca della felicità Ripetuto volteggio fra apice e baratro, la vita di Nadia Comăneci si è sviluppata quasi fosse una metafora della ginnastica artistica che la portò alla ribalta planetaria a soli quattordici anni: Giochi Olimpici di
Senna contro Prost: la leggendaria rivalità all’ombra del Sol Levante Nel giorno in cui ricordiamo la scomparsa di Ayrton Senna, avvenuta il primo maggio 1994, vi raccontiamo una delle rivalità più belle della storia dello Sport. tra il fenomeno brasiliano e il
Francesco Acerbi: storia di una rinascita Compie oggi 35 anni Francesco Acerbi, colonna difensiva della Lazio, la cui storia, oggi più che mai, ci insegna che nella vita mollare non è mai la soluzione. Ve la raccontiamo. Il “Re Leone”. Così lo
La Formula 1 e quel titolo Mondiale prima di Capodanno, ma dopo Natale Che fa un pilota di F1 tra Natale e Capodanno? Trascorre le feste in famiglia, è a giro per il mondo con la fidanzata o gli amici, magari ha
Bertrand Gachot: passare alla storia a propria insaputa Ha compiuto ieri 60 anni Bertrand Gachot, il pilota di Formula Uno che pur non vincendo mai un Gran Premio, ha fatto la storia di questo sport, in un modo davvero assurdo. Vi raccontiamo
Nils Liedholm: c’era una volta il “Barone” Avrebbe compiuto oggi 100 anni Nils Liedholm, indimenticabile Barone svedese del calcio italiano. Personaggio unico e inimitabile ha fatto la storia della Serie A sia come calciatore che come allenatore. Per celebrarlo vi riproponiamo l’intervista
Tommaso Maestrelli, l’allenatore che parlava agli uomini Il 7 ottobre 1922 nasceva a Pisa Tommaso Maestrelli, l’allenatore il cui valore andava ben oltre il rettangolo di gioco. Il nostro tributo al Maestro. “Si può scoprire di più su una persona in un’ora