Il commissario Antoine Boutonnet, responsabile della Divisione nazionale di lotta contro l’hooliganismo (DNLH) aveva previsto tutto. Aveva dichiarato nelle scorse settimane in un’intervista al giornale Liberation, come riporta anche il Corriere della Sera, che “dal territorio arrivano voci di possibili scontri tra
Iniziano gli Europei di calcio e la Francia trattiene di nuovo il respiro. Il ricordo degli attentati di novembre è ancora recente e il primo ministro Manuel Valls, nei giorni scorsi, ha ricordato che il Paese è ancora “l’obiettivo numero uno dei
Adesso che Virginia Raggi arriva favorita al ballottaggio con il candidato Pd Roberto Giachetti, per la poltrona di prossimo sindaco di Roma, sono in tanti quelli che si chiedono che cosa realmente potrebbe succedere se davvero fosse l’avvocatessa pentastellata a vincere. La
L’estate scorsa ci fu la maga Stefania. Che il presidente della Lazio Claudio Lotito disse di aver consigliato al suo allora collega e presidente del Catania Nino Pulvirenti.“Stefania è una persona fidata, l’ho conosciuta da un prete” disse Lotito a proposito della
Sarebbe proprio il caso di dire, altro che “fair play finanziario”. L’ultimo rapporto della FIGC sullo stato di salute del nostro calcio (pubblicato nei giorni scorsi ed elaborato dal centro studi Arel e della società di consulenza Pwc) è una diagnosi impietosa
L’addio di Massimo Moratti all’Inter, che uscirà definitivamente di scena dopo l’imminente ingresso del colosso cinese della Suning nel capitale sociale, segna la fine di un’era. Un’epoca segnata dai trionfi (18 in totale) su 21 anni di presidenza. Quasi un trofeo all’anno.
Non c’è solo il cachemire nella vita di Brunello Cucinelli. O almeno, non c’è stato fino a qualche anno fa. Quando il noto imprenditore del settore del lusso era anche il presidente della squadra di calcio di Castel Rigone, suo paese natale,
L’ultima tegola sulla testa del calcio tedesco arriva direttamente dal tetto della FIFA e in particolar modo del suo Comitato Etico. Il quale, il 20 maggio scorso, ha deciso di sospendere per due anni l’ex presidente della Federcalcio teutonica Wolfang Niersbach. Il motivo
Hanno girato film sulla storia di George Best e Diego Armando Maradona. Ne mancava uno che raccontasse anche la storia di Pelè. Finalmente è arrivato. A produrlo e dirigerlo saranno i fratelli Jeff e Michael Zimbalist. In Italia sarà proiettato nelle sale
“Uniti per contare: non sarà una rivolta ma una rivoluzione”. C’è aria di fermento nel popolo laziale. Non c’è solo l’iniziativa “Di Padre in figlio” che ha avuto il merito di risvegliare una parte della tifoseria (50mila persone presenti all’Olimpico la sera