Il caso Paolo Di Canio continua ad essere la notizia della settimana.I l licenziamento dell’ex attaccante della Lazio, da parte di Sky Sport, (per via del tatuaggio con la scritta “Dux” mostrato nel corso di un video in cui Di Canio è
I 4000 abbonati della Lazio (un calo del 71,91% rispetto alla scorsa stagione) sono lo specchio di una realtà che è ormai sotto gli occhi di tutti. La gente, allo stadio ci va sempre di meno. Lo stesso dicasi per gli abbonati
L’ultima novità riguardante la vicenda di Calciopoli è stata un’altra cattiva notizia che su questa vicenda è arrivata in casa Juventus. Dopo la revoca dei 2 scudetti (stagione 2004-05 e 2005-06), la retrocessione e l’onta di accuse che comunque siano andate le
Il 3 settembre del 1989, una domenica pomeriggio, moriva Gaetano Scirea. Storico difensore della Juventus e della nazionale italiana, campione del mondo con l’Italia ai mondiali di Spagna nel 1982. Uno dei più grandi difensori della storia del calcio italiano. Tra gli
Alla fine, fuori tempo massimo ma solo di un giorno, il Comune di Roma ha trasmesso la documentazione relativa al nuovo stadio della Roma alla Regione Lazio. Alla quale adesso, come prevede la legge, spetta il compito di aprire i lavori della
Dopo l’eliminazione in semifinale delle azzurre della scherma sconfitte dall’Ucraina, è scoppiato il caso di Vadim Guttsait. Il membro ucraino della commissione arbitrale (che seleziona, valuta ed eventualmente premia i giudici delle gare) pizzicato da una telecamera mentre si rivolgeva mostrando il
Il governo di Matteo Renzi ne ha fatto quasi un punto all’interno del suo programma politico. Lui, l’ex sindaco di Firenze ha voluto addirittura essere presente (con tanto di moglie al seguito) a Rio de Janeiro per trascorrere qualche giorno insieme alla
La notizia riportata su tutti gli organi di stampa (dall’Ansa al Manifesto passando per La Repubblica e Il Fatto Quotidiano) è per utilizzare un eufemismo, clamorosa. Rivela che la comitiva palestinese approdata in Brasile per partecipare alle Olimpiadi (6 atleti in tutto)
Rimarrà nella storia come uno dei più grandi portieri del calcio italiano e mondiale. Tra i pali, un numero uno nel vero senso della parola. Quando smetterà di giocare a calcio, di Gian Luigi Buffon, si dirà certamente questo. Senza l’ombra del
Si legge sul sito ufficiale della Federazione, che la parola “scherma” derivi dal verbo “schermire”. Ossia ripararsi, difendersi. “Con arte, dal colpo che tira il nemico” come scrivono quelli dell’Accademia della Crusca. Sono in tanti a pensare (non solo quelli della Crusca),