Festa della Liberazione: la Resistenza di Giacomo Losi Il 25 aprile 2022 ricorre in Italia il 77esimo anniversario della Festa di Liberazione. Proprio in questo giorno del 1945, difatti, il Belpaese veniva liberato dall’occupazione nazi-fascista cominciata in seguito alla firma dell’Armistizio dell’8 settembre
Ahmed Radhi, la Leggenda di Baghdad Alcune volte la carriera di un calciatore, anche se non è riuscito a riempire la sua bacheca con nessun trofeo degno di nota, viene ricordata per un gol segnato che è entrato nella storia per un
42 anni di Zimbabwe: il calcio al tempo dell’Apartheid Il 18 aprile 1980 lo Zimbabwe, nuovo nome della colonia dell’ex Rhodesia Meridionale, otteneva l’indipendenza dalla Gran Bretagna. Una giornata storica che oggi raggiunge i 42 anni. Il dominio su questo paese dell’Africa
17 Aprile 1944, il Rastrellamento del Quadraro: De Sisti e Welby, storie di calcio e Resistenza al nazifascismo Il Quadraro è un quartiere della zona di Roma sud-est che è attraversato da una importante strada: la via Tuscolana. Proprio qui, durante l’occupazione nazi-fascista
Charlie Chaplin: storia di un atleta diventato il più grande comico di sempre Il 16 aprile 1889 nasceva a Londra. l’attore Charles Spencer “Charlie” Chaplin, da tutti conosciuto per il personaggio di Charlot. Egli è considerato una delle più grandi star della
Strage di Hillsborough, 33 anni dopo: le verità scomode di una tragedia evitabile Il 15 Aprile 1989 allo stadio Hillsborough di Sheffield, avvenne una delle più grandi tragedie della storia del calcio, nella quale morirono 96 persone schiacciate dalla folla. Una vicenda
La “Diplomazia del Ping Pong” Il 10 Aprile 1971 la squadra di ping pong americana e i giornalisti al seguito accettarono l’invito e misero piede in Cina, diventando i primi statunitensi a entrare nel grande stato asiatico da quando 22 anni prima
L’Aquila 13 anni dopo: storie di sportivi portate via da un terremoto Il 6 aprile 2009, alle ore 03:32 di notte, un terremoto di magnitudo 6,3 colpiva la città abruzzese de l’Aquila. Oggi, 6 aprile 2021, sono passati esattamente 13 anni da
L’Etiopia, Hailé Selassié e Luciano Vassallo, il “Di Stefano d’Africa” Ieri 2 Aprile, datato 1930, Tafarì Maconnèn, meglio conosciuto come Haile Selassie, veniva proclamato imperatore d’Etiopia, incarico che ricoprì dal 1930 al 1936 e dal 1941 al 1974. La sua storia si
Ali Gagarin: storia di un Bomber che nessuno conosce Ha compiuto ieri 73 anni Ali Gagarin, un bomber sconosciuto ai più, ma che in Patria è considerato una vera e propria Leggenda. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di