[themoneytizer id=”27127-1″] Colin O’Brady, l’uomo dell’impossibile Colin O’Brady è un nome che al grande pubblico italiano probabilmente non dice molto, nonostante un profilo Instagram che conta più di 235.000 follower. Provare a comprimerlo in una definizione rimane un’impresa di dubbia efficacia: triatleta?
[themoneytizer id=”27127-1″] Il Calcio e i Ruoli Geneticamente Modificati “Passa il tempo sulle barbe, sui cappelli e sui capelli lunghi”: passaggio di una vecchia canzone di Antonello Venditti che, osservando il mutamento dei costumi nella società italiana degli anni Ottanta, rievocava i
[themoneytizer id=”27127-28″] La Champions League vista da Mario Kempes Con la maglia lucente della sua nazionale vinse il titolo di campione del mondo nel 1978. Forte fisicamente e tecnicamente raffinato, Mario Kempes è stato, dopo Maradona e Messi, il miglior giocatore espresso
[themoneytizer id=”27127-1″] Genova per Claudio Genova per Claudio è forse il titolo più appropriato per un Genoa-Roma che, a quattro giornate dalla fine del campionato, risulta inopinatamente importante per le due squadre e per i rispettivi obiettivi stagionali, orientati al ribasso ma
Nicolò Zaniolo: quei gesti che ci mancavano La notte di Roma-Porto, fredda e serena, per l’Europa del calcio ha avuto i connotati della rivelazione. Magari non per tecnici e addetti ai lavori, che delle qualità di Nicolò Zaniolo se ne erano accorti
Il cuore di fuoco nel silenzio del ghiaccio: Colin O’Brady e la traversata dell’Antartide E’ stato un Natale alternativo e memorabile quello trascorso dall’ultra atleta statunitense Colin O’Brady. Partito il 3 novembre scorso dal campo di Union Glacier, il 26 dicembre è
Da qualche settimana Walter Zenga è tornato a dirigere una squadra di Serie A dopo l’ennesimo giro di panchine all’estero. Acrobatico e istrionico portiere della nazionale di Azeglio Vicini, a vederlo tra i pali era difficile immaginare che un giorno si sarebbe
Probabilmente Nico Valsesia non è uno sportivo conosciutissimo dal grande pubblico come Messi o Cristiano Ronaldo ma sicuramente più di altri sa onorare lo sport inteso nel suo significato più profondo. Ultratrail runner, ciclista, campione di endurance, Nico, nel libro scritto in
In una fredda mattina di febbraio, i media nazionali fanno circolare convinti l’indiscrezione per cui Gigi Buffon difenderà la porta della nazionale italiana nelle prossime amichevoli di marzo in Inghilterra. Dopo le lacrime amare versate dal capitano bianconero nella finale di Cardiff
Per Sebastian Giovinco sono trentuno le candeline da spegnere sulla torta oggi. Anche per lui, la Formica Atomica, il tempo fa il suo corso nonostante un viso che sembra quello di un perenne ragazzino sorridente che ha solo voglia di giocare (molto