Riyad Mahrez, tra i protagonisti del City di Guardiola, di recente ha sollevato l’attenzione dei calciofili per le dichiarazioni rilasciate all’emittente francese Canal+ di seguito riportate: «I miei compagni non guardano le partite, non gliene frega niente. Tante volte li ho sentiti
Jimmy Connors e quel desiderio indomabile di lottare per vincere Compie oggi 69 anni Jimmy Connors, iconico e fenomenale tennista statunitense. Per celebrarlo vi raccontiamo quella partita in cui dimostrò al mondo che i campioni non mollano mai, malgrado tutto. Lo sport
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (seconda giornata) Diversi, come sempre, i temi della giornata. Ma quello che, inevitabilmente, svetta su tutti, è l’addio di Cristiano Ronaldo alla Juventus e al calcio italiano, preannunciato da voci di corridoio
Tributo a Francesco Rocca, il Kawasaki giallorosso Per ricordarsi di Francesco Rocca, escludendo gli appassionati incalliti e gli addetti ai lavori, bisogna avere qualche capello bianco. Si, perché “Kawasaki” (questo il soprannome che si conquistò sul campo per le doti di velocità
Uruguay 1930, l’inizio di tutto (dove successe di tutto) Il 30 luglio 1930 terminava la prima edizione dei Mondiali di calcio della storia, con l’Uruguay che alza la Coppa Rimet dopo aver sconfitto in finale l’Argentina per 4 a 2. Per l’occasione
E così, dopo quattro anni, il gran circo dei mondiali torna a varcare l’Atlantico. Per la prima volta sopra la linea del Rio Grande, in quegli Stati Uniti d’America che, dopo il flop del soccer anni settanta targato vecchie glorie, riprovano a
Mario Kempes racconta i Mondiali 1978 In occasione dei suoi 67 compiuti oggi, vi riproponiamo l’intervista a uno dei grandi protagonisti della vittoria albiceleste, il bomber Mario Kempes. Mario Kempes fu l’eroe della nazionale argentina che nel 1978 conquistò il suo primo
Nel 2014 tocca al Brasile tornare a organizzare la fase finale della coppa del mondo. Tutto l’impegno del Paese è legato all’obiettivo di cancellare il ricordo del Maracanazo del 1950 dalla mente dei tifosi locali e del resto del mondo. La squadra
Spagna 1982, l’Italia del Vecio e il primo Mondiale “Globale” L’11 luglio 1982 allo Stadio Santiago Bernabeu di Madrid l’Italia si impone sulla Germania Ovest con il risultato di 3 a 1, diventando Campione del Mondo per la terza volta nella storia.
La Coppa Rimet è rimasta definitivamente tra le nuvole di Messico 70, vincolata in eterno al Brasile che per primo si è effigiato del titolo di tricampione del mondo. L’apparato organizzativo teme che la manifestazione possa essere sporcata dal sangue del terrorismo