Ventiduesima giornata spezzettata come al solito (questa sera si disputeranno Bologna-Napoli, Milan-Spezia e Fiorentina-Genoa). La prima tranche verteva sul posticipo serale tra Atalanta e Inter, coi bergamaschi in bilico precario tra il desiderio di accorciare la distanza dalla vetta della classifica e
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventunesima giornata) Covid ancora protagonista in campionato. Dopo le decisioni asimmetriche delle ASL è intervenuto il Governo per chiedere alla Serie A di giocare nuovamente a porte chiuse (5000 presenze sono di
Rod Stewart ama il Calcio alla follia Rod Stewart compie oggi 77 anni. L’eterno musicista britannico in carriera ha venduto più di 100 milioni di dischi. Ma nella sua vita oltre alla musica è il calcio la sua più grande passione, tanto
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventesima giornata) Anno nuovo ma, nella calza della Befana, il campionato ritrova un carbone dal sapore stantio: quello del Covid, che porta prima a stadi nuovamente a capienza dimezzata e poi all’annullamento
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (diciannovesima giornata) Il Covid torna a lambire le rive del campionato. Protocolli della FIGC e normative sanitarie sono rimaste sostanzialmente disallineate e la mancata disputa di Udinese-Salernitana rievoca le discussioni già fatte
Rivista al…Bar: il commento della Serie A a cura di Paolo Valenti (diciottesima giornata) L’Inter è campione d’inverno: per quanto non sia un titulo ufficiale, sicuramente dà un’indicazione del sistema di valori del campionato, giunto a un passo da metà percorso. Dopo
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (diciassettesima giornata) E’ un’Inter deflagrante quella che si appropria del primo posto in classifica dopo il 4-0 ottenuto col Cagliari. Il miglior attacco del campionato e la settima vittoria nelle ultime otto
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (sedicesima giornata) A guardare oggi la classifica sembra che la Lega di serie A sia diventata una proiezione della storica Lega Lombarda che si studia sui banchi della scuola, col Milan tornato
E’ un mercoledì oltremodo denso quello che vede accorciarsi le distanze in vetta alla classifica: cinque punti contengono il viaggio delle prime quattro, sempre più isolate dal resto del campionato. E se non fosse stato per il Var, che all’ultimo minuto ha
La vittoria del Napoli nell’ultimo match della domenica racconta tante storie. Quella di Mertens, tanto per cominciare: rientrato a tempo pieno in squadra dopo il grave infortunio di Osimhen, si riscopre determinante in un contesto che sembrava averlo messo da parte come