Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (trentesima giornata) Trentesima tappa del campionato che non porta scossoni nel gruppetto di testa ma semina un dubbio: cosa succede all’Inter? Nelle ultime sette partite ha saputo vincere da par suo esclusivamente
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventinovesima giornata) Il pareggio conseguito dall’Inter a Torino permette al Milan di essere primo in classifica a prescindere dalle partite di recupero: è questa la novità che emerge dalla ventinovesima giornata di
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventottesima giornata) Nel derby dei santi, San Siro batte San Paolo 2-0. E’ il risultato finale di una giornata di campionato favorevole alle milanesi, coi rossoneri che vanno a imporsi in trasferta
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventisettesima giornata) Sembra che il campionato stia facendo del suo meglio per preparare un finale coi fuochi d’artificio: in assenza di appendici di carattere internazionale (a giugno avremo la Nations League ma
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventiseiesima giornata) I riflettori di San Siro riverberano le luci della sorpresa sul campionato: chi l’avrebbe detto, soprattutto dopo i risultati di sabato, che il Milan avrebbe incrementato il margine di vantaggio
Roberto Baggio: Genealogia del Divin Codino Compie oggi 55 anni Roberto Baggio, uno dei più grandi calciatori della storia italiana e internazionale. Il nostro tributo al Divin Codino. Quest’anno le candeline da spegnere sono state cinquantacinque. Se provi ad affiancare le immagini
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (venticinquesima giornata) Giornata di campionato avvincente nelle dinamiche che, negli scontri diretti tra le prime della classifica, torna a mostrare un calcio gradevole. Napoli-Inter era il match clou, che è stato in
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventiquattresima giornata) Che cos’è il genio? E’ fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione. Non c’è definizione migliore per andare a raccontare l’episodio che ha deciso il derby di Milano e
C’era una volta un Leone con un Mitra: Batigol Se non fosse per l’intensità dello sguardo, caratterizzato da profondi occhi chiari, sarebbe difficile per chiunque dire che il bell’uomo di mezza età, che oggi compie 53 anni, è l’evoluzione scolpita dal tempo
Rivista al…Bar: il commento della Serie A di Paolo Valenti (ventitreesima giornata) Per l’Inter sono prove di fuga: mentre il Milan non riesce ad andare oltre un uggioso 0-0 a San Siro contro la Juventus, appena ventisei ore prima, sullo stesso campo,