/

Josef Masopust, il ragazzo d’oro di Must

Josef Masopust, il ragazzo d’oro di Must Il 29 giugno 2015 ci lasciava Josef Masopust, leggenda del calcio cecoslovacco, pallone d’oro 1962. Per l’occasione, vi raccontiamo la sua storia. Tanti anni dopo quelli come lui li avrebbero definiti centrocampisti “box to box”,

/

Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva

Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva Il 14 giugno 1837 moriva Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della storia dell’umanità. Per ricordarlo vi raccontiamo un incredibile aneddoto che lo lega al mondo dello sport. Definirlo “soltanto” uno dei più grandi poeti

/

Dragan Džajić, il Mago di Ub

Dragan Džajić, il Mago di Ub Compie oggi 77 anni Dragan Džajić, fenomenale mancino e leggenda del calcio jugoslavo. Vi raccontiamo la sua storia. Se un giorno ci venisse in mente di scrivere, o riscrivere la storia del calcio con uno soltanto

/

Leone, la valigia, l’Audace

Leone, la valigia, l’Audace Il 23 maggio 1915 nasceva Leone Efrati, il pugile italiano deportato dai nazisti e costretto a combattere dentro al campo di concentramento di Auschwitz, fino alla sua morte nel campo di Ebensee dentro a un forno crematorio. Vi

/

Elio De Angelis, il pilota e il pianoforte

Elio De Angelis, il pilota e il pianoforte “Io son partito poi così d’improvviso che non ho avuto il tempo di salutare l’istante breve ma ancora più breve se c’è una luce che trafigge il tuo cuore” Mogol – “L’arcobaleno” Le note,

/

Didi, il calcio in due sillabe

Didi, il calcio in due sillabe Il 12 maggio 2001 ci lasciava Valdir Pereira, meglio noto con lo pseudonimo Didi, uno dei calciatori più iconici della storia, elemento di quel DidiVavàPeléGarrincha che tutti conosciamo. Per ricordarlo, vi raccontiamo la sua storia. –