Calcio
Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva Definirlo “soltanto” uno dei più grandi poeti europei di sempre equivale a mancargli di rispetto. Se non si...
Cerca articoli
Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva Definirlo “soltanto” uno dei più grandi poeti europei di sempre equivale a mancargli di rispetto. Se non si...
La resilienza sorridente di Clay Regazzoni Il 15 dicembre 2006 ci lasciava Clay Regazzoni, storico pilota italiano, la cui storia ci ha insegnato che...
François Cevert: una folata di vento – Alcune strade portano più ad un destino che a una destinazione. – Jules Verne La verità è...
Sempre jogando, Dirceu – Non spiegherei la felicità a un bambino. Gli darei un pallone. – Dorothee Solle Qualcuno pensò, in fondo a ragion...
Socrates: storia di un Dottore che non faceva altro che essere se stesso Il 4 dicembre 2011 ci lasciava uno dei personaggi più iconici...
Tom Pryce, il peggiore dei giri C’è stato un semidio effimero della pioggia; uno che chiamava amico Giove Pluvio; perché quando le nuvole cominciavano...
Benitez – Leonard: quando Nureyev metteva i guantoni Tutto ciò che brilla lo fa per luce riflessa, prima che si sveli il diamante, la...
Guido Masetti, “primo portiere”, oggi più di ieri Il 27 novembre 1993 ci salutava Guido Masetti, storico portiere della protagonista del primo scudetto giallorosso....
Dieci e non più dieci Germogliano i fiori, in mezzo ai rifiuti, Per ogni rimbalzo che resta immacolato; Tra terra battuta, tra il fango e...
Ron Lyle: storia del Campione che sbagliò epoca Il 26 novembre 1941 moriva Ron Lyle, il pugile afroamericano la cui storia insegna che, a...