Per Chi lo Sport lo ama davvero

DIRETTORE ANTONIO PADELLARO

  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Pugilato
    • Motori
    • Altri Sport
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Integratori
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
  • Inchieste & Focus
    • Doping
    • Azzardo
  • Un anno olimpico
  • Podcast
  • Varie
    • Economia
    • Eventi
    • Libri
    • Scienza
    • Web e Tecnologia
    • Viaggi e Turismo

Nicola Raucci

Calcio/Storie di Sport

La partita nella piazza Rossa che decise il destino del calcio in Russia

La partita nella piazza Rossa che decise il destino del calcio in Russia Il futbol russo ha una storia contrastata. In epoca zarista è uno sport elitario. Snobbato dai nobili e non accessibile ai poveri, è prerogativa dei giovani borghesi. Sarà la

Luglio 6, 2022
Basket/Storie di Sport

Krešimir Ćosić, la leggenda del Fenomeno che disse di No alla Nba

Krešimir Ćosić, la leggenda del Fenomeno che disse di No alla Nba Ieri, 25 maggio, si ricordava la morte, datata 1995, di Kresimir Cosic, il fenomeno croato della palla a spicchi prematuramente scomparso che disse no al prestigio del basket americano NBA,

Maggio 26, 2022
Calcio/Storie di Sport

Inter – Liverpool, quando l’epica rimonta si giocò anche sugli spalti

Inter – Liverpool, quando l’epica rimonta si giocò anche sugli spalti Il 12 Maggio 1965 a San Siro in occasione della semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni tra Inter e Liverpool andò in scena una delle più grandi rimonte della storia

Maggio 12, 2022
Altri Sport/Storie di Sport

Gelindo Bordin e l’impresa impossibile di Seul 1988

Gelindo Bordin e l’impresa impossibile di Seul 1988 Lo scorso 2 aprile ha compiuto 63 anni il maratoneta Gelindo Bordin, l’atleta che vinse un incredibile oro alle Olimpiadi coreane di Seul. Riviviamo quell’impresa impossibile tinta d’azzurro. Ci sono imprese che rimangono indelebili

Aprile 8, 2022
Calcio/Storie di Sport

C’era una volta l’U.S. Milanese, la terza forza di Milano

C’era una volta l’U.S. Milanese, la terza forza di Milano Si è giocato ieri a San Siro il derby della Madonnina, valevole per le semifinali di andata di Coppa Italia, tra le due squadre di Milano, Milan e Inter ovviamente. Ma ci

Marzo 2, 2022
Altri Sport/Storie di Sport

State of Origin, la guerra che ferma l’Australia

State of Origin, la “guerra” che ferma l’Australia Il 26 Gennaio si celebra l’Australia Day, la festa nazionale del grande stato oceanico. Per l’occasione vi raccontiamo il momento più caldo dello Sport Aussie, quello in cui si gioca una partita che è

Gennaio 26, 2022
Calcio/Storie di Sport

La Leggenda di Arsarnerit: se l’Aurora Boreale è una partita di calcio

La Leggenda di Arsarnerit: se l’Aurora Boreale è una partita di calcio Una Leggenda incredibile, che ha origini lontanissime ed è parte integrante della cultura dei popoli nordici. Si chiama Arsarnerit, la partita di calcio nei cieli dell’Artide. Uno stadio di ghiaccio

Dicembre 19, 2021
Calcio/Storie di Sport

Josef Bican, il più grande marcatore della storia dimenticato per colpa della Guerra

Josef Bican, il più grande marcatore della storia dimenticato per colpa della Guerra Il 25 settembre 1913 nasceva Josef Bican, un nome che potrebbe non dire nulla, ma che in realtà rappresenta il più grande marcatore della storia del calcio. La sua

Settembre 25, 2021
Calcio/Storie di Sport

Storia, Disciplina e Onore: CSKA, viaggio nello Sport dell’Armata Rossa

Storia, Disciplina e Onore: CSKA, viaggio nello Sport dell’Armata Rossa Il 29 Aprile 1929 nasceva la Polisportiva CSKA, massima espressione dello Sport dell’Unione Sovietica prima e della Federazione Russa poi. La sua storia, le sue regole e la quotidianità ricalcano pienamente il

Aprile 29, 2021
Calcio/Storie di Sport

Quanto sono strani i nomi delle squadre di calcio giapponesi

Quanto sono strani i nomi delle squadre di calcio giapponesi Oggi in Giappone si celebra il Kenkoku kinen no hi, la festa che ricorda la fondazione della nazione, datata 660 a.C., per mano del primo imperatore Jinmu. Per l’occasione scopriamo quanto sono

Febbraio 11, 2021
Indietro 1 2 3 4 Avanti

sito partner de

AUTORI IN EVIDENZA

  • Fabio Bandiera

    Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios”
  • Paolo Marcacci

    Teófilo Stevenson: tutto l’oro di Cuba
  • Paolo Valenti

    Roberto Baggio: Genealogia del Divin Codino
  • Emanuele Sabatino

    Schea Cotton, il giocatore “più forte di LeBron” che non avete mai visto

Oggi su Gioco Pulito

  • Teófilo Stevenson: tutto l’oro di Cuba
  • Ciao Mondo
  • Fosse Ardeatine: Anticoli e Gelsomini, storie di sportivi uccisi dai nazisti
  • Mi chiamo Bruno, gioco a pallone
  • René Houseman, “El Loco Impresentable”

Inchieste e Focus

Il grande inganno dei Bonus di Benvenuto: quando il “regalo” è utile solo ai Bookmaker

Match Fixing, l’ultima frontiera della truffa online. Il metodo del 9-3-1

Coronavirus e scommesse: la pandemia mette in crisi anche il dorato mondo dei bookmakers

Esports: quando truccare le partite è un (video) gioco

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Roma – Autorizzazione N° 184/2018 del 22-11-2018 Società Editrice Io Gioco Pulito srls

Pubblicità su Gioco Pulito

Sito web realizzato da linking agency

sito partner de

Direttore Antonio Padellaro

  • Redazione
  • Blogger
  • Pubblicità
  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Interviste
  • Inchieste & Focus
  • Podcast
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
    • Doping
    • Integratori
  • Redazione
  • Mission & Vision
  • Pubblicità
  • I nostri Blogger