Educazione Spartana: come si allenavano gli uomini più forti dell’Antichità La storia di Sparta è da sempre avvolta da una aurea leggendaria. Come affermato da Agesilao II, mitico re spartano, i suoi uomini ne costituivano le invalicabili mura. Guerrieri imbattibili forgiati dal
La partita nella piazza Rossa che decise il destino del calcio in Russia Il futbol russo ha una storia contrastata. In epoca zarista è uno sport elitario. Snobbato dai nobili e non accessibile ai poveri, è prerogativa dei giovani borghesi. Sarà la
Inter – Liverpool, quando l’epica rimonta si giocò anche sugli spalti Il 12 Maggio 1965 a San Siro in occasione della semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni tra Inter e Liverpool andò in scena una delle più grandi rimonte della storia
Gelindo Bordin e l’impresa impossibile di Seul 1988 Lo scorso 2 aprile ha compiuto 63 anni il maratoneta Gelindo Bordin, l’atleta che vinse un incredibile oro alle Olimpiadi coreane di Seul. Riviviamo quell’impresa impossibile tinta d’azzurro. Ci sono imprese che rimangono indelebili
C’era una volta l’U.S. Milanese, la terza forza di Milano Si è giocato ieri a San Siro il derby della Madonnina, valevole per le semifinali di andata di Coppa Italia, tra le due squadre di Milano, Milan e Inter ovviamente. Ma ci
State of Origin, la “guerra” che ferma l’Australia Il 26 Gennaio si celebra l’Australia Day, la festa nazionale del grande stato oceanico. Per l’occasione vi raccontiamo il momento più caldo dello Sport Aussie, quello in cui si gioca una partita che è
La Leggenda di Arsarnerit: se l’Aurora Boreale è una partita di calcio Una Leggenda incredibile, che ha origini lontanissime ed è parte integrante della cultura dei popoli nordici. Si chiama Arsarnerit, la partita di calcio nei cieli dell’Artide. Uno stadio di ghiaccio
Josef Bican, il più grande marcatore della storia dimenticato per colpa della Guerra Il 25 settembre 1913 nasceva Josef Bican, un nome che potrebbe non dire nulla, ma che in realtà rappresenta il più grande marcatore della storia del calcio. La sua
Storia, Disciplina e Onore: CSKA, viaggio nello Sport dell’Armata Rossa Il 29 Aprile 1929 nasceva la Polisportiva CSKA, massima espressione dello Sport dell’Unione Sovietica prima e della Federazione Russa poi. La sua storia, le sue regole e la quotidianità ricalcano pienamente il
Quanto sono strani i nomi delle squadre di calcio giapponesi Oggi in Giappone si celebra il Kenkoku kinen no hi, la festa che ricorda la fondazione della nazione, datata 660 a.C., per mano del primo imperatore Jinmu. Per l’occasione scopriamo quanto sono