Per Chi lo Sport lo ama davvero

DIRETTORE ANTONIO PADELLARO

  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Pugilato
    • Motori
    • Altri Sport
  • Inchieste & Focus
    • Doping
    • Azzardo
  • Un anno olimpico
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Integratori
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
  • Podcast
  • Varie
    • Economia
    • Eventi
    • Libri
    • Scienza
    • Web e Tecnologia
    • Viaggi e Turismo

Mattia Zucchiatti

Calcio/Storie di Sport

Fulvio Bernardini: il maestro di sport troppo forte per tutti

Fulvio Bernardini: il maestro di sport troppo forte per tutti Il 28 Dicembre 1905 nasceva Fulvio Bernardini, una Leggenda del calcio italiano. Uomo poliedrico e autentico maestro di sport, è sempre stato avanti rispetto ai tempi. Il nostro tributo ad un personaggio

Dicembre 28, 2022
Calcio/Storie di Sport

Il giorno in cui Roma e Lazio giocarono con la stessa maglia in onore di Paparelli

Il giorno in cui Roma e Lazio giocarono con la stessa maglia in onore di Paparelli Il derby, la madre di tutte le partite, gara che spesso può cambiare il verso di una stagione negativa. Ma non sempre Roma e Lazio sono scese

Ottobre 29, 2022
Pugilato/Storie di Sport

Primo Carnera e il cinema: tre Film da vedere assolutamente

Primo Carnera e il cinema: tre Film da vedere assolutamente Il 29 giugno 1967 moriva Primo Carnera, leggendario pugile friulano campione del Mondo dei Pesi Massimi. Ma nella storia del Gigante Buono esistono parentesi che con lo Sport non hanno nulla (o

Giugno 29, 2022
Calcio/Storie di Sport

Luigi Barbesino, il mistero della morte del campione d’Italia caduto in guerra

Luigi Barbesino, il mistero della morte del campione d’Italia caduto in guerra Il 20 aprile 1942 ci salutava Luigi Barbesino, la cui vita si intrecciò con le sorti dell’Italia fascista. La sua morte ancora oggi non è del tutto chiara. “Grande personalità,

Aprile 20, 2022
Calcio/Storie di Sport

La storia di Alec Stock, esonerato due volte dall’irriconoscenza

La storia di Alec Stock, esonerato due volte dall’irriconoscenza Il 30 Marzo 1917 nasceva Alec Stock, la cui storia rappresenta perfettamente la vita dell’allenatore di calcio, oggi come ieri. Ve la raccontiamo. Da sempre in bilico e perennemente aggrappato al risultato, la

Marzo 30, 2022
Calcio/Storie di Sport

Neve, Black out e colpi di pistola: i 5 episodi del Derby di Roma che (forse) non conoscete

Neve, Black out e colpi di pistola: i 5 episodi del Derby di Roma che (forse) non conoscete Il derby non è mai una partita normale. Figuriamoci quello di Roma. In attesa del match di oggi alle 18, ecco 5 episodi incredibili

Marzo 20, 2022
Calcio/Storie di Sport

La storia della Coppa d’Africa in cinque edizioni memorabili

La storia della Coppa d’Africa in cinque edizioni memorabili Inizia oggi alle 17 l’edizione numero 33 della Coppa d’Africa con sede in Camerun. Per l’occasione vi raccontiamo 5 edizioni memorabili. “I neri regneranno sul mondo”. La citazione tratta dal Libro Verde di

Gennaio 9, 2022
Calcio/Storie di Sport

Enrique Guaita, il mistero della guardia carceraria campione del Mondo

Enrique Guaita, il mistero della guardia carceraria campione del Mondo Il 15 Luglio 1910 nasceva in Argentina Enrique Guaita, l’oriundo dell’Italia che da guardia carceraria divenne Campione del Mondo. La sua storia, ancora oggi, è avvolta nel mistero. Ve la raccontiamo. Vittorio

Luglio 15, 2021
Calcio/Storie di Sport

Sergio Santarini ricorda Giuliano Taccola e la Sua Roma

Sergio Santarini ricorda Giuliano Taccola e la Sua Roma Avrebbe compiuto oggi 76 anni Giuliano Taccola, l’attaccante della Roma che perse la vita nello spogliatoio dello Stadio di Cagliari al termine della partita (alla quale non partecipò) tra gli isolani e il

Giugno 28, 2020
Calcio/Storie di Sport

Simboli, colori e soprannomi: le storie e gli aneddoti più affascinanti della Bundesliga

[themoneytizer id=”27127-1″] Simboli, colori e soprannomi: le storie e gli aneddoti più affascinanti della Bundesliga In attesa di scoprire il destino della nostra Serie A, vi raccontiamo gli aneddoti più strani della Bundesliga, l’unico campionato dei top 5 europei a essere ripartito.

Maggio 20, 2020
1 2 3 Avanti

sito partner de

AUTORI IN EVIDENZA

  • Fabio Bandiera

    Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios”
  • Paolo Marcacci

    Erno Erbstein, storia di un uomo che sapeva allenare
  • Paolo Valenti

    Rod Stewart ama il Calcio alla follia
  • Emanuele Sabatino

    Schea Cotton, il giocatore “più forte di LeBron” che non avete mai visto

Oggi su Gioco Pulito

  • L’armonia di Manuel Bortuzzo
  • Max Schmeling contro Joe Louis: Terzo Reich contro Stati Uniti
  • La “Resistenza del Pallone” del Mahatma Gandhi
  • Quagliarella, la storia dietro un numero
  • Bloody Sunday: Irlanda del Nord, il Derby di Belfast tra Religione, Politica e pallone

Inchieste e Focus

Il grande inganno dei Bonus di Benvenuto: quando il “regalo” è utile solo ai Bookmaker

Match Fixing, l’ultima frontiera della truffa online. Il metodo del 9-3-1

Coronavirus e scommesse: la pandemia mette in crisi anche il dorato mondo dei bookmakers

Esports: quando truccare le partite è un (video) gioco

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Roma – Autorizzazione N° 184/2018 del 22-11-2018 Società Editrice Io Gioco Pulito srls

Pubblicità su Gioco Pulito

Sito web realizzato da linking agency

sito partner de

Direttore Antonio Padellaro

  • Redazione
  • Blogger
  • Pubblicità
  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Interviste
  • Inchieste & Focus
  • Podcast
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
    • Doping
    • Integratori
  • Redazione
  • Mission & Vision
  • Pubblicità
  • I nostri Blogger