Arthur Ashe, il tennista con una missione Ognuno di noi, che ne sia conscio o meno, ha una missione, un obiettivo che diventa il fulcro su cui ruota, negli anni, la vita. Alcuni riescono ad arrivarci direttamente, senza “perdersi” o senza imboccare
Wimbledon: Racconti, Miti e Leggende del Torneo più antico della Storia Inizia domani l’edizione 2022 del Torneo di Wimbledon, una delle manifestazioni tennistiche più amate di sempre. Un evento che nella storia ci ha regalato aneddoti davvero fuori dal comune. Ecco tutto
Le origini del Calcio Balilla Il gioco è una delle fonti principali di intrattenimento. Ne esistono di varie tipologie. Ce ne sono alcuni che richiedono un maggior dispendio fisico e altri che richiedono capacità mentali complesse. Un’attività ricreativa che può essere intrapresa
La Mototerapia di Vanni Oddera: un salto pieno d’amore Tra le pagine di un quotidiano ho conosciuto la storia di Vanni Oddera, campione del mondo di freestyle motocross. Nel suo libro – Il grande salto. Ovvero come ho capito che l’amore per
Klod: la storia di Klaudio Ndoja in un cortometraggio Giuseppe Marco Albano ha creato uno short movie ispirato alla storia del cestista Klaudio Ndoja, raccontata nel libro “La morte è certa, la vita no” scritto da Michele Pettene. “Terra di Tutti Film
Martina Trevisan: la luce che illumina il Tennis Italiano “Quello che non uccide, fortifica” è una citazione molto usata e credo che in questo caso rispecchi appieno la storia della 26enne Martina Trevisan che in questi giorni sta incantando sui campi francesi
Un campione può permettersi di sbagliare? A quanto pare no. Mi riferisco alla ormai nota pallata che Djokovic ha tirato a fondo campo, durante la partita con Carreno Busta agli ottavi degli Us Open, colpendo la giudice di linea alla gola. La
[themoneytizer id=”27127-1″] Second Life: non solo Cech, quanti atleti hanno cambiato Sport? L’avevamo salutato prima dell’estate, in occasione della finale di Europa League tra il Chelsea e l’Arsenal, la sua ultima partita ufficiale. Ma Petr Cech, dopo l’addio, è tornato in porta.
Matteo Berrettini: testa e colpi da Campione Che sia finalmente il giocatore che il tennis italiano aspetta da tempo? Quel giovane talento che comincia a presentare le carte in regola per rimanere costantemente nei piani alti della classifica mondiale? Lui è il
-Naomi Osaka, il Sol Levante del Tennis femminile- La finale femminile di Indian Wells ha messo davanti due giovani ragazze del 1997. Che ci sia aria di cambiamento per il movimento femminile? A vedere il livello dimostrato dalle due ventenni, possiamo stare