Johann Kastenberger: il maratoneta che scappava dalla polizia Ieri, primo ottobre, ricorreva la nascita, datata 1958, di Johann Kastenberger, un atleta sconosciuto nel mondo, ma che in Austria conoscono tutti non per meriti sportivi, ma perché fu il protagonista del caso criminale
Billy Collins e quel pugno “dopato” che ha distrutto la sua vita Il 21 settembre 1961 nasceva il pugile di origini irlandesi Billy Collins, scomparso tragicamente a soli 22 anni. Una morte che lasciò molti dubbi e fece pensare subito al suicidio.
Calcio Moderno e Diritti Tv, Ciampi ci aveva avvertito sulla crisi del Pallone Il 16 settembre 2016 ci lasciava l’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Un uomo che nel corso del suo mandato riportò in auge lo spirito patriottico italiano con
Tributo a Bud Spencer, Campione di Sport Il 27 giugno 2016 ci lasciava l’attore Carlo Pedersoli, da tutti conosciuto come il mitico Bud Spencer. Il nostro tributo ad uno straordinario uomo di spettacolo, ma prima di tutto un grande Campione di Sport.
La Legge Len Bias: quando per cambiare le regole ci deve scappare il morto Il 19 Giugno 1986 una overdose di cocaina interrompe il sogno di un talento paragonato a Michael Jordan. Una morte che convinse gli Stati Uniti a cambiare la
Jackie Robinson: il pioniere dei diritti degli afroamericani nello Sport «Non sono interessato alla vostra simpatia o antipatia… tutto quello che chiedo è che mi rispettiate come essere umano.» Il 15 aprile di ogni anno si festeggia negli Stati Uniti il Jackie
Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 31 marzo 1980 moriva Jesse Owens, leggendario corridore statunitense che alle Olimpiadi del 1936 nella Berlino nazista conquistò 4 medaglie d’oro davanti a Hitler. Per molti fu un simbolo antinazista, ma la verità, raccontata
Matthias Sindelar, il patriota anti Hitler Nella notte tra l’11 e il 12 Marzo, i soldati dell’esercito della Germania Nazista oltrepassavano indisturbati il confine con l’Austria, dando il via a quella che fu chiamata “Anschluss”, ovvero l’annessione alla Grande Germania voluta da
Rogerio Ceni, molto più che un portiere Quando si è piccoli e ci si affaccia per la prima volta al mondo del pallone, l’unico desiderio che si ha è quello di gonfiare la rete, come i nostri idoli goleador che militano nella
Johann Trollmann, il pugile sinti che prese a pugni il Nazismo Il 27 Dicembre 1907 nasceva ad Hannover, Johann Trollmann, il pugile sinti, la cui vita rappresenta perfettamente il senso di resistenza al Regime nazista, pagando con la vita il suo non