Giornata Mondiale della Birra: il fascino della bionda che ha stregato il pallone Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale della Birra, che dal 2007 viene festeggiata il primo venerdì del mese di Agosto. Un modo di riconoscere alla bionda bevanda il
Luigi Burlando, il “ragazzo del ’99” che meravigliò l’Italia Il 12 Dicembre 1967 moriva Luigi Burlando, l’atleta italiano che rappresenta un unicum nel panorama nostrano. La sua storia è sport allo stato puro, rappresentazione di un’eccellenza trasversale che ai giorni nostri è
27 aprile 1993: Quando un Aereo consegna lo Sport alla storia Il 27 Aprile 1993 l’aereo su cui viaggiava la Nazionale di calcio dello Zambia si inabissò nell’Oceano Atlantico a largo di Libreville, capitale del Gabon, mentre la selezione era diretta a Dakar per
Fosco Becattini, la storica “Palla di gomma” del Genoa Il 16 marzo 1925 nasceva Fosco Becattini, leggenda del Genoa, scomparso all’età di 91 anni il 14 dicembre 2016. Ecco il nostro tributo a “Palla di Gomma”. Dicembre è un mese triste per
Cruijff e Kandinskij, Rivoluzionari tra geometria e colore Il 13 Dicembre 1944 moriva Vasilij Kandinskij, il padre dell’astrattismo. Una figura che abbiamo voluto accostare con la Leggenda Johan Cruijff, simbolo del Calcio Totale degli anni 70. Un rivoluzionario del calcio con un
Ronaldo: Manifesto di un Futurismo “fenomenale” Compie oggi 45 anni, Luis Nazario de Lima, per tutti Ronaldo. Il Fenomeno che per il suo modo di giocare e per la rottura che ha presentato rispetto al passato abbiamo voluto accostarlo a un movimento
Superga 72 anni dopo: il Mito del Grande Torino e il legame con l’America Latina Il 4 Maggio 1949 alle 17.03 il trimotore con a bordo il Torino Calcio si schiantava contro il terrapieno della Basilica di Superga, portandosi via una squadra
[themoneytizer id=”27127-1″] Chissà cosa significa essere Pinilla Compie oggi 36 anni Mauricio Pinilla, l’attaccante cileno vecchia conoscenza della Serie A, che nel corso della sua carriera ha sempre dimostrato di essere fuori dal comune. Il nostro tributo al Romántico Viajero. Chissà cosa significa
[themoneytizer id=”27127-1″] Due squadre, uno stadio ed un arcipelago: le Isole Scilly ed il campionato più piccolo al mondo Chiudete gli occhi ed immaginate di essere su un campo di calcio, pronti a darvi battaglia con gli avversari come ogni weekend. Nell’ultima
Ci sono gesti tecnici che elevano lo sport all’universale. Giocate che appartengono a discipline lontanissime ma che in maniera percettiva si richiamano in maniera evidente. Gesti capaci di stupire anche chi non è solito contemplare lo sport cui appartengono. Uno stupore universale, come potremmo