Don King, storia del più controverso e iconico uomo della boxe (senza indossare i guantoni) Nell’ultimo secolo di pugilato – lo sport più importante ma anche più tormentato della storia umana – non esiste una figura tanto controversa quanto quella di Donald
Un bicchiere con Jean-Claude Bouttier Il 3 Agosto del 2019 ci salutava Jean-Claude Bouttier, uno dei più grandi pugili francesi della storia. Per ricordarlo vi proponiamo questa chiacchierata tra sogno e realtà con Nicolini racconta di pugili. Nel giugno del 2019 sono
Esteban de Jesus, l’ultimo abbraccio dal suo peggior “nemico” Il 2 agosto 1951 nasceva Esteban De Jesus, talentuoso peso leggero portoricano, conosciuto anche col soprannome di “Vita”, che concluse la propria esistenza, vinto dall’AIDS, a soli trentasette anni. Nel 1972, diciassette anni
Marcel Cerdan: il bombardiere marocchino che fece innamorare Edith Piaf Il 22 luglio 1916, nell’allora Algeria francese, nasceva Marcel Cerdan, unanimemente considerato il più grande pugile transalpino di sempre; sicuramente uno dei più forti pesi medi della storia. Proveniente da una poverissima
Dan Mendoza, il pugilato come scienza per l’uomo che combatteva a mani nude Il 5 luglio 1764 nasceva Dan Mendoza, un piccolo grande pugile che rivoluzionò il modo di combattere. Pur essendo meno di 1,70 era davvero una macchina da guerra. E
Holman Williams: il Ballerino omicida dal cuore d’oro Eddie Futch, allenatore leggendario mancato nel 2001, era solito dire: “Preferisco vedere Holman Williams anche solo fare i vuoti, piuttosto di un qualunque incontro tra altri pugili!” Le parole di un immenso del nostro
LaMotta – Robinson: Il Massacro di San Valentino Il 3 Maggio 1921 nasceva Sugar Ray Robinson, il leggendario pugile statunitense che fu protagonista con un’altra leggenda della boxe, Jake LaMotta, di uno degli incontri più cruenti e iconici della storia di questo
Nino Benvenuti, il pugile istriano che incantò Ali Per gli 85 anni compiuti oggi da Nino Benvenuti, vi proponiamo la storia del pugile istriano che lasciò a bocca aperta una leggenda come Muhammad Ali. Nel 1954 si chiudeva il cerchio di sofferenza
Leone Jacovacci, il pugile soldato più forte del razzismo Il 19 aprile 1902 nasceva Leone Jacovacci, il pugile la cui storia sembra una vera e propria epopea, un romanzo dal forte valore simbolico per quello che è stato una leggenda dimenticata. Leone
Tom Sharkey, il marinaio: le gambe corte e la testa calda di un uomo che mai si arrese Il 17 Aprile 1953 moriva Tom Sharkey, il marinaio dai pugni d’acciaio e la testa matta. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia, fulgido