Donnarumma e i suoi fratelli: Via, i ragazzi del ’99

Quel cartello l’avrete visto, almeno una volta nella vita: in tanti Comuni d’Italia c’è una via Ragazzi del ’99. Non è un inno alla “linea verde” che il mondo del calcio nostrano sembra aver intrapreso da qualche tempo a questa parte, ma

Non solo Bonucci: quanti esclusi per un “vaffa” di troppo

C’eravamo tanto amati. E probabilmente, anzi quasi certamente, si amano e si stimano ancora, tanto. Ma, come nel celebre gioco da scatola del Monopoli, anche in amore occorre talvolta fermarsi. Almeno per una curva. Così, dopo i reciproci scambi di vedute– conditi

Il paziente Inglese

Dalle 17 di domenica scorsa, qualcuno a Verona lo chiama Bobby-gol, scomodando paragoni con il fiuto che un certo Roberto Bettega dimostrava davanti alla porta avversaria. Chissà cosa ne penserà lui, che già arrossisce quando gli ricordano che ai tempi del Lumezzane,

Si scrive Hervè Renard, si legge Monsieur Afrique

Chiamatelo semplicemente Monsieur Afrique. Già, perché Hervè Renard ce l’ha fatta un’altra volta. Non gli bastava aver conquistato il continente grazie alle due Coppe d’Africa sollevate al cielo nel 2012 e nel 2015: così quest’anno ha deciso di togliere dal grigiore nel

Con il Russ non si passa: bentornato, Marco

Tutto era nato da un controllo antidoping fallito nel maggio 2016, prima della gara contro il Norimberga valevole per il playout: qualcuno aveva anche avanzato dei sospetti. Ombre lunghe, alle quali si era subito sovrapposto uno scheletro inquietante. Il cancro. Non “un