Mahmoud Abdul Rauf: il cecchino del Mississippi che ce l’aveva con gli Stati Uniti Washington, 14 marzo 1996. Va di scena il match NBA di regular season tra i Denver Nuggets e i Washington Bullets, i giocatori delle due squadre si dispongono
Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Andrea Whitmore-Buchanan: se il destino è più infame anche del razzismo Ieri si ricordava la morte, datata 1982, di Andrea Whitmore Buchanan, la talentuosa tennista afroamericana che era riuscita, malgrado la discriminazione, a emergere in una società chiusa come quella dell’epoca. Ma
Giannis Antetokounmpo: storia di un clandestino diventato Superstar Compie oggi 27 anni Giannis Antetokounmpo, fenomenale giocatore Nba dei Milwaukee Bucks, Campione in carica e due volte MVP della stagione, la cui storia è una lezione di vita per tutti quelli che sognano
La Strage allo Stadio Lenin di Mosca e l’insabbiamento del regime Il 20 Ottobre 1982 allo Stadio Lenin di Mosca, durante una partita di Coppa Uefa, 66 persone persero la vita. Una strage paragonabile all’Heysel, ma della quale, a differenza di quest’ultima,
Mirza Teletovic, dai bombardamenti in Bosnia al mondo Nba Compie oggi 36 anni Mirza Teletovic, l’ex cestista bosniaco la cui vita rappresenta una storia di rivincita e rinascita dopo un’infanzia segnata per sempre dagli orrori della guerra. Barclays Arena, Brooklyn, 14 gennaio
Alphonso Ford: l’ultimo palleggio del Puma Il 4 Settembre 2004 moriva Alphonso Ford, uno dei più forti cestisti che abbiamo potuto ammirare nel basket nostrano, stroncato prematuramente da una terribile malattia. Ecco il nostro ricordo del Puma. Il 4 settembre 2004, in
Jimmy Arias: la stella cadente che inventò il dritto moderno Compie oggi 57 anni Jimmy Arias, il tennista statunitense considerato il padre del dritto moderno. Vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di tennis siamo sicuri che il concetto di “next gen”
Roger Federer: alla scoperta della persona più importante della sua carriera Compie oggi 40 anni Roger Federer, il fenomeno svizzero considerato da molti il più grande tennista di tutti i tempi. Ma la sua storia, come da lui stesso ammesso, sarebbe stata
Brandon Roy, il raffinato killer dalle ginocchia di cristallo Ha compiuto ieri 38 anni Brandon Roy, uno dei talenti più forti della NBA recente, la cui ascesa è stata fermata solo da una serie infinita di infortuni. Ecco la sua storia. Per