Mahmoud Abdul Rauf: il cecchino del Mississippi che ce l’aveva con gli Stati Uniti Washington, 14 marzo 1996. Va di scena il match NBA di regular season tra i Denver Nuggets e i Washington Bullets, i giocatori delle due squadre si dispongono
Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Andrea Whitmore-Buchanan: se il destino è più infame anche del razzismo Negli anni 2000 il tennis femminile è stato letteralmente dominato da due tra le tenniste più vincenti di sempre: Serena e Venus Williams. Due sorelle nate nell’America dei primi anni ‘80,
Javaris Crittenton, quando la NBA è criminale Compie oggi 35 Javaris Crittenton, l’ex giocatore NBA esempio lampante di come si possa buttare un talento se non ha la giusta testa o se cresci in contesti difficili dai quali uscire sembra impossibile. Vi
Giannis Antetokounmpo: storia di un clandestino diventato Superstar Ha compiuto ieri 28 anni Giannis Antetokounmpo, fenomenale giocatore Nba dei Milwaukee Bucks, la cui storia è una lezione di vita per tutti quelli che sognano un futuro migliore. Ve la raccontiamo. Il clandestino
La Strage allo Stadio Lenin di Mosca e l’insabbiamento del regime Da anni il problema della sicurezza negli stadi è uno dei temi che più sta a cuore agli organismi sportivi nazionali e internazionali. Controlli serrati all’entrata, le contestate tessere del tifoso,
Mirza Teletovic, dai bombardamenti in Bosnia al mondo Nba Compie oggi 37 anni Mirza Teletovic, l’ex cestista bosniaco la cui vita rappresenta una storia di rivincita e rinascita dopo un’infanzia segnata per sempre dagli orrori della guerra. Barclays Arena, Brooklyn, 14 gennaio
Alphonso Ford: l’ultimo palleggio del Puma Il 4 Settembre 2004 moriva Alphonso Ford, uno dei più forti cestisti che abbiamo potuto ammirare nel basket nostrano, stroncato prematuramente da una terribile malattia. Ecco il nostro ricordo del Puma. Il 4 settembre 2004, in
Jimmy Arias: la stella cadente che inventò il dritto moderno Compie oggi 58 anni Jimmy Arias, il tennista statunitense considerato il padre del dritto moderno. Vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di tennis siamo sicuri che il concetto di “next gen”
Roger Federer: alla scoperta della persona più importante della sua carriera Compie oggi 41 anni Roger Federer, il fenomeno svizzero considerato da molti il più grande tennista di tutti i tempi. Ma la sua storia, come da lui stesso ammesso, sarebbe stata