Nello scorso weekend lo sport ha regnato sovrano a Milano: la finale di Champions League ha portato in città fiumi di tifosi spagnoli (anche neutrali) e un vero e proprio oceano di calcio, allestendo nel centro storico una vera e propria kermesse
Il tutto si svolge in Abcasia (Abkhazia), che sarebbe un’area indipendente, sulle sponde del Mar Nero, ma rivendicata dalla Georgia. Il 29 maggio a Sukhumi, capitale di questo lembo di terra caucasica e luogo di villeggiatura in epoca sovietica, sono iniziati i
Ci siamo presi una settimana, aspettando che la mente si raffreddasse prima di ragionare sulla retrocessione del Livorno. Nove giorni dopo il funesto 2-2 contro il Lanciano (che deve ancora confrontarsi con la giustizia sportiva), possiamo valutare la stagione degli amaranto, che
Nello scorso weekend è andato in scena il Superclasico del campionato uruguagio, che mette uno di fronte all’altro i due club più importanti della capitale Montevideo: il Nacional e il Peñarol, due squadre estremamente diverse l’una dall’altra, in tutto: nella storia, nel
Del fenomeno delle due Lupe romane in Lega Pro ne avevamo parlato individuando le loro caratteristiche da calcio moderno. L’articolo ha suscitato l’interesse della dirigenza della Lupa Roma, in particolare del responsabile comunicazione Valerio D’Epifanio, da tre anni nell’organigramma del club ospitato
Non dimenticatelo, e non ricordatelo solo per l’imitazione di Maurizio Crozza ai suoi tempi d’oro del Perugia. Serse Cosmi è ripartito da Trapani, dove è arrivato a marzo 2015, e dopo un anno di distanza, ha agguantato i playoff per la Serie
Alla fine, dopo una lunga attesa, gli stregoni ce l’hanno fatta a levarsi di dosso la maledizione che continuava a relegarli in Lega Pro nonostante i ripetuti tentativi di passare in Serie B. Quest’anno, grazie ad un’accelerazione nel girone di ritorno, il
Il Quanta Club è una moderna struttura alla periferia nord di Milano, nel quartiere Affori: campi da tennis, da calcio, da beach volley, palestre, piscine e corsi per tutti i gusti e tutte le età. In questo moderno comprensorio, c’è anche una
La notizia che circola da ormai diverso tempo diventa ufficiale: ne avevamo già parlato nell’intervista a Nicola Fontanive, l’hockey italiano cambia registro e guarda fuori dai confini nazionali. La fuga oltralpe diventa realtà, partendo dall’Alto Adige, dove tutto ebbe inizio nel 2013
Quello che, a stagione quasi conclusa, sta forse passando inosservato, è il Chievo dei miracoli 2.0, capace di ottenere la salvezza con largo anticipo stabilendosi nella parte sinistra della classifica per quasi tutta la durata del campionato. Una squadra operaia, come le