[themoneytizer id=”27127-1″] Genoa e Napoli: Gente di Mare, gemellaggio infinito Questa sera al San Paolo sarà la volta di Napoli-Genoa. Una partita che ogni volta conserva la sua importanza ormai storica, di una tradizione trentennale che si perpetua rafforzandosi anno dopo anno. Quando
In quella che sembra, o perlomeno vorrebbe essere, la stagione zero dell’hockey italiano, è stato assegnato anche il secondo trofeo stagionale. Si tratta della Coppa Italia, messa in palio fra le squadre della Serie B, torneo cadetto, ma l’unico a disputarsi interamente
L’Ars Amatoria è un’opera giovanile d’amore di Publio Ovidio Nasone. In tre libri il poeta latino annoverato tra i maggiori elegiaci scrive le tecniche di seduzione, conquista e mantenimento di una storia d’amore. Qui Ovidio consiglia alle donne di non innamorarsi, ma
«2440, e non posso dire di più…». Così diceva Mauro Vignolo, quando il palaghiaccio Cotta Morandini registrava il tutto esaurito. Erano i tempi dell’A2, i biglietti finivano in fretta, e il movimento dell’hockey su ghiaccio in Val Pellice era una passione comune
Nel girone di andata hanno corso veloci come un treno. Solo l’ultimo atto del 2016, giocato il 30 dicembre contro il Livorno, non gli ha permesso di restare imbattuti. Ora ricominciano dal +5 sulla Cremonese, ma col chiaro intento di centrare l’obiettivo
A prescindere dai risultati sul campo, ci sono due periodi dell’anno in cui il Genoa riesce sempre a dare il meglio di sé: le finestre di calciomercato. In un forte impeto di passione autenticamente genoana, e in seguito ad un dialogo con
Con l’arrivo della pausa natalizia per la Serie A e l’inizio del nuovo anno, è tempo di fare un bilancio olistico del panorama europeo per quanto riguarda gli stadi non solo del massimo campionato italiano, ma anche degli altri quattro principali campionati
Se anche la FIFA si è ampiamente interessata al fenomeno Velasca, vuol dire che questa squadra, in fondo, accontenta un po’ tutti. Il documentario s’intitola The most artistic football club in the world, nella cosmopolita Milano, città della moda, dei servizi, della
E’ trascorsa un’estate intera. Lunga, frammentata e anche instabile nell’organizzare il nuovo campionato di Serie A di hockey inline. Sabato 1 ottobre si riparte ai nastri di partenza, con il Milano Quanta pronto a entrare nel libro dei record e a scrivere
Lo chiamavano Cittadella dei Miracoli, nello stesso anno che un altro miracolo veneto di ben più grande portata, ovvero il Chievo di Gigi Delneri, saliva tra gli onori delle cronache. Nella stagione 2000-2001 Ezio Glerean conquistò la prima storica salvezza del Cittadella