La faccia di Cyrille Regis, pioniere della lotta al razzismo C’è un tram, della Midlands Metro Service, che ha il nome di un calciatore. Collega West Bromwich al centro di Birmingham ed è tutto blu, come blu e bianca è la sagoma
La poesia “sbagliata” di Miguel: storia del desaparecido che amava correre e sognare Dei trentamila desaparecidos che l’Argentina degli orrori ha strappato alla vita ci sono trentadue sportivi. Tanti rugbisti, lo sport delle università, degli studenti e quindi delle idee, un calciatore,
Quando Ilya Shkurin, l’ennesimo calciatore sceso in campo nelle proteste in Bielorussia, nasceva a Vitebsk, nell’agosto del 1999, il mandato del presidente Alexander Lukashenko doveva essere finito da un mese. Era in carica dal luglio del 1994 e, dopo cinque anni, sarebbe
I proverbi in Italia dicono che tutte le strade portano a Roma. E il detto dovrebbe essere ulteriormente vero se ti chiami Augusto, come Ottaviano. Ma l’altro adagio dice che le vie del calcio sono infinite e così finisci più a nord,
[themoneytizer id=”27127-1″] Perché i tifosi del Liverpool hanno fischiano l’inno nazionale? Che i tifosi del Liverpool a God Save the Queen preferissero You’ll Never Walk Alone è un fatto conclamato, quasi una certezza. Che l’inno nazionale, però, venisse addirittura fischiato è un