The English Game: la nascita del calcio inglese che fa acqua da tutte le parti Mi sono avvicinato alla visione di The English Game, miniserie Netflix in 6 puntate uscita lo scorso marzo, con grandi aspettative. La produzione era stata presentata come
Facce da virus Pur avendo io un’idea tutta mia della situazione che stiamo vivendo ormai da oltre due mesi, mi sono accorto che, volente o nolente, ho dovuto occuparmene e che alla fine ne ho scritto per almeno 40.000 battute. Non mi
Festa d’Europa: perché alle Olimpiadi non vedremo mai il Team Europe Il 9 Maggio si celebra la Festa d’Europa (Giorno Europeo) per ricordare il giorno, nel 1950, in cui il politico francese Robert Schuman presentò un piano economico che segnò l’inizio del
Formula Gran Premio 1925: la Formula Uno prima della Formula Uno La storia delle attuali Formula Uno inizia nel 1921, quando la AIACR, come allora si chiamava l’attuale FIA, regolamentò per la prima volta in modo univoco le vetture ammesse alle corse
Le pioniere Romanin e Cicognani: storie di donne col tricolore nel destino 26 gennaio 1956, la Secondo Guerra Mondiale è finita da undici anni e l’Italia è ancora in piena ricostruzione, in attesa del boom economico degli anni Sessanta. A Cortina d’Ampezzo
Coronavirus e donazioni: la ragione si dà ai matti Sul virus, io lo chiamo così: il virus, omettendo la Corona che a mio parere sta meglio in testa a Sua Maestà Elisabetta II Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
Ciao, sono Maria. Ma a noi chi ci pensa? Mi chiamo Maria, ho nove anni e sono autistica. Mio padre ha il vizio di mettermi in bocca i suoi pensieri. Dice che lo fa per difendere, per quel che può, i miei
[themoneytizer id=”27127-1″] Verso Tokyo2020: le strane seconde vite dei medagliati del passato Gli schermidori britannici Bob Anderson e Steven Paul, e il pesista statunitense Harold Sakata pur essendo stati olimpionici ai Giochi estivi in anni diversi e con risultati diversi hanno tra
[themoneytizer id=”27127-1″] Verso Tokyo2020: Le medaglie dimenticate delle vecchie Olimpiadi Il 2020 è anno olimpico per quel che concerne le discipline estive. Quella di Tokyo sarà la trentatreesima edizione dei Giochi, anche se in realtà sarà solo la trentesima che gli atleti
[themoneytizer id=”27127-1″] Guttuso ritrovato, tra arte e Sport Occuparsi di arte sulle web colonne di un sito dedicato allo sport come Gioco Pulito è inconsueto, ma ci piace farlo per due motivi. Innanzitutto non riteniamo che nessuna attività umana debba restare compressa