Per Chi lo Sport lo ama davvero

DIRETTORE ANTONIO PADELLARO

  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Pugilato
    • Motori
    • Altri Sport
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Integratori
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
  • Inchieste & Focus
    • Doping
    • Azzardo
  • Un anno olimpico
  • Podcast
  • Varie
    • Economia
    • Eventi
    • Libri
    • Scienza
    • Web e Tecnologia
    • Viaggi e Turismo

Francesca Di Giuseppe

Varie

Settimana Europea dello Sport: uno strumento di inclusione e integrazione sociale

Sport per tutti: offerta gratuita di sport a giovani in aree di disagio socio-economico; Sport e integrazione: sport come tramite di international understanding; Sport e salute: adozione di corretti stili di vita e Sport e scuola: progetti sportivi dedicati al mondo scolastico.

Settembre 11, 2016
Tennis

Tennis Femminile, Alice Matteucci: “Che emozione la Fed Cup. Sogno una vittoria a Wimbledon”

Leggendo Open, la meravigliosa autobiografia di Andre Agassi, ho avuto modo di riflettere su un dettaglio che nel libro è ripetuto più volte: la solitudine del tennista. Un atleta, solo in campo a diretto confronto con se stesso e l’avversario. Sembrerà strano

Luglio 17, 2016
Varie

Dario Ricci (Radio24): “Che emozione l’Oscar del Giornalismo Sportivo. Europeo? Vince la Germania”

Essere giornalisti è una passione. Ormai è assodato. Ai giorni nostri è molto difficile tirare avanti facendo il giornalista. La crisi, le difficoltà del settore, hanno messo al tappeto i tanti ragazzi e giovani che stanno (o hanno iniziato da poco) l’avvicinamento

Giugno 26, 2016
Varie

Barbara Rossi, docente FIGC: “Credere nei giovani? Tante chiacchiere e pochi fatti”

Barbara Rossi, molisana, una vita nel nome dello sport: inizia giovanissima a praticare tennis “costretta a smettere a 17 anni per delle gravi problematiche articolari alle ginocchia”. Dopo gli studi liceali, va a Roma e si iscrive alla facoltà di Psicologia presso

Giugno 17, 2016
Calcio/INSUPERABILI/Sport & Diritti/Storie di Sport

Calcio Femminile, Maria Iole Volpi: “Lo sport deve dare esempi di vita a livello sociale”

Giugno, mese di bilanci almeno nello sport. Quest’anno in realtà sarà una lunga estate da vivere tra gli Europei di calcio in Francia e le Olimpiadi in Brasile. Il calcio femminile a sua volta ha decretato la vincitrice della Women’s Champions League

Giugno 11, 2016
Sport & Diritti

Sport e Discriminazione: da Luglio l’Omofobia sarà reato

Nello sport l’omofobia sarà reato: a luglio entrerà in vigore l’articolo 2 comma 4 dello Statuto del Coni attraverso il quale verrà inserito tra le cause discriminatorie delle pratiche sportive. Una normativa che, finalmente, porrà l’Italia sullo stesso livello di altri paesi

Giugno 10, 2016
Sport & Diritti/Storie di Sport

Calcio Femminile, Gioia Masia: “Non basta la Champions League per far crescere il movimento”

Gioia Masia, difensore del Chieti calcio femminile, neo promossa in Serie A. Traguardo che si somma a 3 campionati vinti con la Torres, 6 Coppe Italia (cinque con la Torres e una con la Lazio) e due Supercoppe italiana sempre con la Torres.

Giugno 7, 2016
Varie

Il calcio femminile ad una svolta? Intervista ad Elisabetta Cortani, ex presidente della Lazio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio continua nel rinnovamento del calcio femminile italiano. Insieme all’obbligo per le squadre maschili di creare un settore Under 12 femminile (come ha fatto la Juventus), la Figc ha inserito un’altra importante disposizione: “Dalla stagione sportiva 2017/2018 le

Maggio 19, 2016
Calcio

Il calcio, la Juve e la letteratura sportiva. Intervista a Jonathan Arpetti

Si può datare la nascita della letteratura sportiva? Sì, e ha anche un nome: Enrico Mattesini. La letteratura sportiva nasce grazie a questo mercante d’oro e d’argento di Arezzo che volle realizzare il sogno condiviso con la moglie Giovanna: creare una casa

Maggio 12, 2016
Sport & Diritti/Storie di Sport

Walk of Life: la maratona di Telethon per la ricerca

“Diamo priorità a quelle malattie che per la loro rarità sono trascurate dai grandi investimenti pubblici e industriali; selezioniamo i migliori ricercatori in Italia e i progetti più promettenti; coinvolgiamo tutti gli italiani nella lotta contro le malattie genetiche; informiamo chi ci

Maggio 5, 2016
1 2 Avanti

sito partner de

AUTORI IN EVIDENZA

  • Fabio Bandiera

    Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios”
  • Paolo Marcacci

    Teófilo Stevenson: tutto l’oro di Cuba
  • Paolo Valenti

    Roberto Baggio: Genealogia del Divin Codino
  • Emanuele Sabatino

    Schea Cotton, il giocatore “più forte di LeBron” che non avete mai visto

Oggi su Gioco Pulito

  • Teófilo Stevenson: tutto l’oro di Cuba
  • Ciao Mondo
  • Fosse Ardeatine: Anticoli e Gelsomini, storie di sportivi uccisi dai nazisti
  • Mi chiamo Bruno, gioco a pallone
  • René Houseman, “El Loco Impresentable”

Inchieste e Focus

Il grande inganno dei Bonus di Benvenuto: quando il “regalo” è utile solo ai Bookmaker

Match Fixing, l’ultima frontiera della truffa online. Il metodo del 9-3-1

Coronavirus e scommesse: la pandemia mette in crisi anche il dorato mondo dei bookmakers

Esports: quando truccare le partite è un (video) gioco

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Roma – Autorizzazione N° 184/2018 del 22-11-2018 Società Editrice Io Gioco Pulito srls

Pubblicità su Gioco Pulito

Sito web realizzato da linking agency

sito partner de

Direttore Antonio Padellaro

  • Redazione
  • Blogger
  • Pubblicità
  • Storie di Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Interviste
  • Inchieste & Focus
  • Podcast
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Cura e Prevenzione
    • Doping
    • Integratori
  • Redazione
  • Mission & Vision
  • Pubblicità
  • I nostri Blogger