Biohacking: quando lo Sportivo può diventare una cavia da laboratorio Biohacking è essenzialmente la pratica di cambiare la nostra chimica e la nostra fisiologia attraverso la scienza e l’auto-sperimentazione. L’ideatore di questa filosofia è Dave Asprey e può essere di tipo semplice,
Quanto inquina il calcio? I numeri e le iniziative del pallone per salvare l’ambiente Oggi 24 Aprile 2020, nell’ambito dell’iniziativa Fridays for Future promossa dall’attivista svedese Greta Thunberg si terrà il Global Digital Strike, lo sciopero globale (digitale per l’emergenza Covid19) per
Chetogenica: pro e contro della dieta che va più di moda Usciti dalla quarantena, bisognerà smaltire i kg di troppo accumulati dentro casa a causa dello stop forzato delle palestre e dell’impossibilità di uscire. La dieta chetogenica è una soluzione di breve
Quando e come ripartirà il calcio italiano Una ripartenza del calcio professionistico italiano da effettuare a scaglioni per favorire il corretto svolgimento di tutti gli esami necessari. Sarebbe questa l’ultima ipotesi prospettata dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, nel corso della riunione
Come il Fitness si sta adattando all’emergenza coronavirus A causa dell’emergenza coronavirus, è a rischio l’occupazione di più di 1 milione di persone che a vario titolo sono impegnati nei centri sportivi e nell’industria dello sportsystem italiano. I trainer invece si sono
Perché il gioco d’azzardo sta invadendo l’Africa Tra le conseguenze del boom di Internet e della telefonia mobile nel continente africano, anche l’esplosione del gioco d’azzardo tra i giovani. Anche in Africa prende piede il lato oscuro della rete. Una recente ricerca
Il problema doping per il rinvio di Tokyo 2020 Il rinvio delle olimpiadi di Tokyo posticipate al 2021 per l’emergenza coronavirus è un’opportunità per tutti gli atleti positivi al doping che avrebbero saltato l’evento perchè squalificati ma che ora, scontata la pena,
Il rischio del taglio drastico di peso negli Sport da combattimento Negli sport di combattimento gli atleti sono consoni perdere peso velocemente per rientrare nelle categorie inferiori ed avere un vantaggio sugli avversari. Ma quali sono gli effetti a lungo termine di
Olimpiadi e Coronavirus: i danni economici (e non solo) del rinvio di Tokyo 2020 Le Olimpiadi di Tokyo sono state rinviate al 2021 a causa del Coronavirus ma i danni di questo slittamento saranno di più di 5 miliardi di euro e metteranno
La mossa della UEFA per il Coronavirus Ha parlato all’emittente televisiva tedesca ZDF il presidente della UEFA Aleksander Čeferin in merito alla ripartenza dei campionati nel mezzo della pandemia Coronavirus. Il termine ultimo per concludere a stagione è il 3 agosto per