La riforma della Champions League ha mandato in archivio il progetto per la Superlega? Chi lo pensa è fuori strada e i grandi club non hanno affatto messo da parte l’idea di mettere insieme il meglio del calcio internazionale in una super competizione
“Non è solo una questione di vittoria sportiva, è la partita di un popolo e di un Sud che si fa valere”. Aveva ragione Pino Daniele nel suo racconto d’amore su Napoli e il Napoli. A 30 anni esatti di distanza dal
Cresce l’attesa per il doppio confronto europeo tra Napoli e Real Madrid e ad una settimana del grande appuntamento, valido per gli ottavi di finale di Champions League, anche l’ex azzurro Salvatore Bagni, indimenticato campione del Napoli di Maradona, lancia la squadra
Nel Napoli che vince, diverte e si prepara a sfidare il Real Madrid c’è un “uomo ombra” di cui si parla poco e che, invece, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle dinamiche societarie e negli equilibri dello spogliatoio azzurro. “L’uomo
Nel Sassuolo che ha affondato il Palermo e si è allontanato dalle “sabbie mobili” della classifica, c’è un protagonista inatteso, ormai consacratosi trascinatore dei neroverdi. Dalla Sicilia con furore, da Taormina alla Serie A, dallo Stretto di Messina all’Europa League, dai pomeriggi
Tre miliardi di euro di introiti di cui 2,4 mld a disposizione delle società: eccoli i numeri dello “scacco matto” recapitato dalla Uefa agli scissionisti dei top club del Vecchio Continente che volevano rottamare la Champions League con la Superlega. La nuova
Insaziabile Antonio Conte. L’ex tecnico della Juve sta dominando la Premier “al timone” del Chelsea, sta scavando un solco sempre più incolmabile con le inseguitrici e già pensa alla prossima stagione, quando i blues faranno ritorno in Champions League. Per l’approdo nel